“Montefalco-Spoleto Grand Tour” in onda la web serie dedicata al vino

Conduttore d’eccezione sarà il giornalista e critico enogastronomico Antonio Boco. Tutti gli appuntamenti in programma 

Se le serie televisive, proprio in questo periodo, hanno raggiunto l’apice del successo, anche il vino non può che fare la sua parte. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco lancia sul web “Montefalco-Spoleto Grand Tour”, vero e proprio format tv incentrato sul territorio, i vini e le cantine.

Conduttore d’eccezione sarà il giornalista e critico enogastronomico Antonio Boco, umbro doc, ideatore del palinsesto della serie, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle cantine delle denominazioni di Montefalco e Spoleto, attraverso le immagini e i racconti dei protagonisti, dei territori, dei vigneti, dei vini e tutto quello che c’è di bello in questo meraviglioso territorio, con un registro leggero ma autorevole.

Il Consorzio manderà in onda quello che vuol essere un vero e proprio viaggio in 14 puntate (ciascuna della durata di 8/10 minuti), scoprendo le peculiarità delle diverse sottozone a bordo di un’auto ibrida, prestando, ancora una volta, particolare attenzione all’ambiente.

“Montefalco-Spoleto Grand Tour” si ispira nel suo titolo ai viaggi dei secoli scorsi che avevano come destinazione soprattutto l‘Italia, da cui si è coniato il termine che ha dato vita al moderno significato di “turismo”, inteso come viaggio finalizzato alla conoscenza del nuovo e allo scambio di opinioni sull’esperienza vissuta. A questo si aggiunge la precisa volontà, in un momento storico così particolare, di visitare con facilità le cantine, che così facendo si presentano agli appassionati tramite il web e in una formula innovativa.

La serie andrà in onda a partire da novembre sui canali social del Consorzio (Facebook, Instagram, Twitter e YouTube) nonché su altri canali in via di definizione. Si comincerà sabato 7 novembre (ore 12) con il lancio della sigla che accompagnerà tutte le puntate in programma. Il palinsesto sarà così strutturato: sabato 14 novembre (ore 12) Cantina Antonelli, sabato 21 novembre (ore 12) Cantina Tenute LunelliTenuta Castelbuono, sabato 28 novembre (ore 12) Cantina Lungarotti, sabato 5 dicembre (ore 12) Cantina Terre de la Custodia, sabato 12 dicembre (ore 12) Cantina Còlpetrone, sabato 19 dicembre (ore 12) Cantina Le Cimate, sabato 26 dicembre (ore 12) Cantina Moretti Omero, sabato 2 gennaio (ore 12) Cantina Tenuta di Saragano, sabato 9 gennaio (ore 12) Cantina Colle Ciocco, sabato 16 gennaio (ore 12) Cantina Terre di San Felice, sabato 23 gennaio (ore 12) Cantina F.lli Pardi, sabato 30 gennaio (ore 12) Cantina Scacciadiavoli, sabato 6 febbraio (ore 12) Cantina Romanelli, sabato 13 febbraio (ore 12) Cantina Agricola Mevante.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
Massimo 2025-02-06 12:20:24
Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....