Il progetto è stato avviato dalle Amministrazioni comunali di Castel Ritaldi, Spoleto e Campello sul Clitunno. Elisa Sabbatini: “Unire le forze tra più territori/comuni è l’unica carta vincente per raggiungere lo scopo desiderato”
Le Amministrazioni comunali di Castel Ritaldi, Spoleto e Campello sul Clitunno hanno ufficialmente avviato il percorso ideazione di un progetto di sviluppo turistico e di marketing territoriale focalizzato sul territorio di produzione del Trebbiano Spoletino. Le istituzioni intendono infatti aderire alla Misura 16.7.1 del PSR 2014-2020 che ha tra le finalità quella di promuovere le strategie di promozione territoriale mediante la costituzione di partenariati pubblico-privati.
In attuazione alla misura, il Comune di Castel Ritaldi -in qualità di Capofila – dal 18 novembre ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione dei Partner privati interessati al partecipare al progetto.
La manifestazione d’interessi, oltre a descrivere l’idea di progetto prevede l’individuazione di 7 tipologie di soggetti privati alle quali gli interessati potranno candidarsi per partecipare al progetto sia con un coinvolgimento diretto , ovvero facendosi carico di attività o promuovendo piccoli investimenti per il potenziamento della ricettività turistica, sia indiretto ovvero entrando nel sistema delle azioni di valorizzazione del territorio, nel pacchetto turistico che verrà creato e promosso in Italia e all’estero, e negli eventi di promozione che saranno organizzati nel territorio .
Con l’auspicio che tale iniziativa venga vista come una grande opportunità per un territorio ricco di risorse ed attrattori turistici, le Amministrazioni invitano tutti i privati a partecipare alla manifestazione d’interessi, alla quale farà seguito la creazione del Partenariato Pubblico-Privato e alla condivisione e progettazione del Piano d’interventi da proporre a finanziamento della Regione Umbria.
Commenta il Sindaco di Castel Ritaldi Elisa Sabbatini: “uno dei nostri obiettivi è da sempre quello di promuovere e valorizzare il territorio e le sue peculiarità, volontà che si è accentuata soprattutto in questo periodo di forte crisi in un settore che, invece, merita di essere rilanciato. A tal fine, a mio avviso, unire le forze tra più territori/comuni è l’unica carta vincente per raggiungere lo scopo desiderato. Le aziende locali prime beneficiarie di tale progetto, che fonde storia e cultura, meritano il lavoro che stiamo portando avanti, in quanto cuore pulsante delle realtà che ci circondano.”
Per la consultazione dell’avviso pubblico si rimanda al link del sito del Comune di Castel Ritaldi (https://www.comune.castel-ritaldi.pg.it/articoli/psr-2014-2020-misura-16-7-1-sostegno-alle-strategie-di-sviluppo-non-partecipativo-avviso-per-manifestazione-di-interesse-progetto-i-castelli-i-e-il-vino) nel quale poter scaricare la modulistica necessaria per la candidatura da presentare per PEC entro il termine del 25 novembre 2020 ore 12.00.
Lascia un commento