Il potere della fragilità: al Teatro Romano Impermanence della Sydney Dance Company con le musiche originali di Bryce Dessner
La Sydney Dance Company sbarca a Spoleto per lo spettacolo che apre la sezione Danza del 68° Festival dei ...
La Sydney Dance Company sbarca a Spoleto per lo spettacolo che apre la sezione Danza del 68° Festival dei ...
La sezione danza del primo weekend del Festival dei Due Mondi inaugura con il nuovo lavoro del coreografo francese ...
Una collezione delle nuove creazioni dei più dirompenti coreografi a livello internazionale, in prima nazionale; la sezione danza del ...
È andato in scena, in prima italiana, al Festival dei Due Mondi 2023 «Un brano che scava nel lato ...
Into the Hairy di Sharon Eyal Lo spettacolo di danza che ha incantato il pubblico della sessantaseiesima edizione del ...
L’«artista del corpo» al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti La sezione Danza della sessantaseiesima edizione del Festival di Spoleto ...
Sotto le stelle del Teatro Romano, il coreografo Benjamin Millepied torna a danzare con il pianista Alexandre Tharaud in ...
Dal 1 al 3 luglio arriva WEG di Ayelen Parolin, un vertiginoso esercizio ispirato alla dinamica dei movimenti collettivi ...
Grandi appuntamenti al Nuovo Menotti e al Teatro Romano La sezione Danza del Festival dei Due Mondi inaugura con ...
Da Ayelen Parolin a Yoann Bourgeois, i coreografi della nuova generazione Sarà Germaine Acogny, – “madre della danza africana ...
Fino al prossimo 30 settembre, prima delle 10 del mattino, il caffè al bar si dovrà bere rigorosamente in ...
Tra gli artisti internazionali ospiti del 68° Festival dei Due Mondi ci sono il leggendario Berliner Ensemble e il ...
Quattro epigrafi frammentarie di epoca repubblicana, datate tra il 150 e il 140 a.c., successivamente reimpiegate nelle mura medievali ...