Ex Cementir, licenziati gli 8 lavoratori della cava, nessuna garanzia per il loro futuro

  • Letto 1142
  • Magrini (USB) : «niente piano industriale per il rilancio dell’azienda»

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    Giorni di grande disagio e forte preoccupazione per tutti i lavoratori del cementificio spoletino, coinvolti in un vortice che sta disintegrando le primarie certezze e con la netta sensazione di essere stati abbandonati da tutte le parti interessate: la nuova proprietà Colacem, l’Amministrazione comunale e i propri rappresentanti sindacali.

    Ieri sono stati licenziati gli 8 dipendenti che lavoravano alla cava i quali, al contrario delle rassicurazioni che stanno arrivando da più parti, denunciano l’incredibile assenza di impegni precisi riguardo il loro futuro.

    Gli stessi hanno ricevuto solamente la promessa della “possibilità” di un reimpiego … alla sede di Gubbio (in un’azienda collegata alla Colacem), per soli 6 mesi e senza aver la garanzia del mantenimento dei salari, di un rimborso per gli spostamenti, di una continuità lavorativa!

    Per il resto dello stabilimento tutto è aleatorio. La Colacem non ha ancora presentato un piano industriale e oggettivamente si evidenzia fino ad ora una imperdonabile assenza di protagonismo nella vertenza da parte del Comune e delle OO.SS. presenti in azienda, per salvaguardare i più elementari diritti dei lavoratori e i livelli occupazionali.

    Senza alcun dubbio, la domanda ricorrente tra gli addetti è: perché la Colacem, che non ha interesse per l’estrazione del materiale della cava e del forno, ha acquistato la ex Cementir? Solo per eliminare un diretto concorrente? Ma se questo fosse già il sentore, perché chi avrebbe dovuto opporsi ad una vendita al buio non ha richiesto, come avviene in tali casi, impegni formali all’acquirente prima del cambio di proprietà?

    A questo punto i lavoratori, in considerazione del fatto che licenziare un po’ alla volta piuttosto che tutti insieme provoca meno resistenza, devono opporsi a questa riduzione (per ora) parziale, facendo fronte comune, compatti (impiegati alla cava, cementificio e autotrasportatori) contro questa sottrazione di dignità ed invitare tutti i concittadini alla protesta e alla mobilitazione.

    NON POSSIAMO PERMETTERCI DI FAR CHIUDERE NEL SILENZIO UN’ALTRA FABBRICA!


    Ettore Magrini – Unione Sindacale di Base – Spoleto

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    One Comment For "Ex Cementir, licenziati gli 8 lavoratori della cava, nessuna garanzia per il loro futuro"

    1. Paola
      Maggio 10, 2019

      Ma il Sindaco di Spoleto?

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....