Sisma 2016: per le imprese e i lavoratori autonomi di Spoleto in arrivo le agevolazioni fiscali

  • Letto 1189
  • Nota stampa del Meetup Spoleto 5 Stelle

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    Continuano le azioni del Governo per aiutare concretamente le aree colpite dal sisma del 2016: sono stati infatti prorogati i termini per l’accesso alle esenzioni fiscali e contributive previste dal Ministero dello Sviluppo Economico. Dal 18 giugno fino al 18 luglio potranno quindi essere presentate le domande per le agevolazioni in favore delle imprese e dei lavoratori autonomi localizzati nella Zona Franca Urbana.
    Tra i 15 Comuni umbri inseriti nella ZFU anche gli imprenditori e i lavoratori autonomi di Spoleto potranno beneficiare di questo strumento che prevede risorse per le esenzioni fiscali e contributive di circa 142 milioni di euro complessivi.
    Inoltre come annunciato da Vito Crimi, sottosegretario del MoVimento 5 Stelle con delega alle aree sismiche, grazie al Decreto Sblocca Cantieri approvato al Senato anche i professionisti potranno beneficiare della Zona Franca Urbana per gli anni 2019 e 2020.

    Come specificato nella circolare “6 giugno 2019 n. 243317” del Ministero dello Sviluppo Economico, possono beneficiare delle nuove agevolazioni le seguenti categorie di soggetti:
    a) le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, già beneficiari delle agevolazioni di cui all’articolo 46, comma 2, del decreto-legge 50/2017 nell’ambito dei precedenti bandi emanati dal Ministero;
    b) le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, di qualsiasi dimensione che, all’interno della zona franca urbana, hanno avviato una nuova iniziativa economica in data successiva al 31 dicembre 2017, ovvero che si impegnano ad avviarla entro il 31 dicembre 2019.
    Tutti gli altri requisiti, le modalità e i termini di accesso alle agevolazioni, alla luce delle modifiche introdotte con la legge di bilancio 2019, sono inseriti nella circolare ministeriale sopracitata reperibile dal sito del MISE https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/zone-franche-urbane/sisma-centro-italia
    Siamo consapevoli che ancora molto c’è da fare per rilanciare completamente le aree colpite dal terremoto, ma il nostro è un invito a tutti i concittadini spoletini a prendere visione di questa ulteriore occasione di ripresa dell’economia locale.
     
    Meetup Spoleto 5 Stelle

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....