Terni, sabato 23 febbraio la presentazione del libro “Storie piccerelle” di Maria Teresa de Nittis

  • Letto 741
  • Ore 17 Cenacolo San Marco

    Il 23 febbraio alle ore 17,00 nella chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi dell’Associazione culturale ISTESS e del Festival Popoli e Religioni, che già in passato ha ospitato Maria Teresa De Nittis con le sue opere, si terrà la presentazione del nuovo libro dell’artista dal titolo Storie Piccerelle, curato da Edoardo Desiderio.

    Queste storie sono piene di commosso amore per la natura e per le proprie origini e tradizioni e, nonostante tutto quello che di preoccupante si può dire sul nostro tempo riescono ancora a commuovere. ”Storie piccerelle” non parla di fate, di maghi di avventure. Parla invece, con delicatezza, di familiari e di persone realmente esistite; racconta, cose semplici accadute nell’infanzia dell’autrice e, già si descrivono, nel documento “involontario” in prima di copertina del libro, di un fotoamatore anonimo e occasionale (forse uno di quei primi pionieri del turismo, sbarcato alle Tremiti dal Postale di Linea, nel lontano 1958), che riprende Maria Teresa, nella cornice del paesaggio natio, bambina curiosa e vivace, mentre gioca a suonare la pizzica con un vecchio cestino di paglia e, in quarta di copertina dove Gianni, fratello terzogenito impara a muovere i primi passi.

    Abstract:
    L’uomo rimpiange la felicità perduta e,quando può evade da questo mondo di plastica colorata, verso spazi aperti,dove l’aria e il sole del passato elaborano con imperturbabile sapienza gli elementi base della vita. Proprio come i bambini,continuano ad interessarsi tanto delle favole antiche,così Maria Teresa De Nittis è attratta da Storie Piccerelle dell’Autunno della sua infanzia,che si aprì alla poesia nel Vento della fanciullezza delle sue isole vergini,le Tremiti. Con il vento della fanciullezza arrivano anche “loro”,i compagni della pluriclasse elementare di San Domino,Tonino,Enrico e i figli di Menico il fanalista,Gianni e Antonio,le maestrine del Circolo Didattico di Rodi Garganico e i “fantasmi” della bianca guardiana dell’annesso terreno agricolo del nonno Sciusco Giuliano, i panni stesi al sole ad asciugare e il grande albero di fichi che identificava l’antico rustico. Le storie,intrise di saggezza e di nostalgia verso orizzonti perduti nella memoria, tutt’altro che piccerelle, esaltano e commuovono, come se da esse emanasse una forza occulta e magica; si ha la sensazione di una vita che si allontana, un’arcadia che declina rapidamente. E’ così,che dal suo speciale osservatorio,l’Autrice, ci mostra attraverso i protagonisti familiari ,un interessante spaccato sociale del primo nucleo abitativo di San Domino,l’isola maggiore delle Tremiti, nei due decenni dell’immediato dopoguerra, dal 1953 al 1970.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    8

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....
    Carlo neri 2024-06-30 17:36:48
    Bocci senza lo sponsor Comune di Spoleto/PD farebbe la fame.
    Carlo Neri 2024-04-23 07:23:14
    Liberazione da cosa? da chi? dallo "straniero" per cui è stato combattuto il Risorgimento e la prima guerra mondiale? In.....