Spoleto ricorda i Martiri delle Foibe

  • Letto 926
  • Le iniziative in programma 

    In occasione del 10 febbraio, il Giorno del Ricordo – istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati – il Comune di Spoleto ha organizzato un doppio appuntamento, con una proiezione e una conferenza, per riflettere e per non dimenticare i tragici fatti dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano.

    Lunedì 10 febbraio, alle 18.00, al Cinema Sala Pegasus verrà proiettato il documentario “Esodo: la memoria negata” del regista Nicolò Bongiorno, figlio di Mike. Il filmato è stato commissionato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) e realizzato dalla Venicefilm production di Padova.

    Giovedì 13 febbraio alle ore 16.00, alla Biblioteca Comunale di Palazzo Mauri si terrà la conferenza
    “l’Urbicidio di due città: Fiume e Zara”. Intervengono Umberto de Augustinis, sindaco di Spoleto, Ada Urbani, assessore alla cultura, Umberto Senin, professore emerito dell’Università degli Studi di Perugia e Franco Papetti, presidente dell’Associazione Fiumani Italiani nel mondo.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....