“Il paesaggio rurale: la fascia olivata Assisi-Spoleto”: il Comune di Spoleto presenta il bando

BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOSi chiama “Il paesaggio rurale: la fascia olivata Assisi-Spoleto” il bando che il Comune di Spoleto presenterà giovedì 21 settembre 2017 alle ore 17.30 nella Sala Convegni della “Biblioteca Montagne di libri” presso la sede della Comunità Montana dei Monti Martani Serano e Subasio in via Antonio Bussetti.

La presentazione, a cura del Direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini Walter Trivellizi, sarà un momento di informazione e riflessione collettiva (a cui parteciperà l’Assessore all’Ambiente Vincenza Campagnani) sugli interventi utili alla conservazione della nostra fascia olivata, nonché un’occasione per attrarre sul nostro territorio i fondi disponibili a livello regionale.Merli_group_

Il bando stabilisce infatti i termini e le modalità per l’accesso al sostegno previsto dall’azione 19.2.1.04 del Piano di Azione Locale del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini ed eroga aiuti a favore dei conduttori di oliveti per favorirne il recupero ambientale e paesaggistico.

Il Comune di Spoleto ha tra le sua linee di mandato la valorizzazione del territorio e dei sui monumenti e, già da tempo, ha gettato le basi per l’attuazione di un programma di recupero e valorizzazione complessiva della fascia collinare ai piedi del preappennino calcareo della Montagna Spoletina con l’approvazione e presentazione del progetto di “Recupero del paesaggio Agrario Periurbano (san Pietro)“ e con l’adesione al Comitato Promotore della Fascia Olivata da Assisi a Spoleto verso la candidatura Unesco (Deliberazione di Giunta Comunale n.291 del 23/11/2015).

Il ripristino e la valorizzazione di queste aree può essere raggiunta soltanto con una stretta collaborazione tra i proprietari dei terreni presenti e l’amministrazione– ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Campagnani – Pertanto faremo tutto il possibile per attivare e attrarre risorse economiche che ci consentano di attuare interventi sinergici di recupero sia nelle proprietà private che pubbliche”. 

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
“Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....