Europei Canicross, Enrico Calandri e Lewis conquistano l’undicesima posizione

  • Letto 1442
  • Il binomio spoletino, in Belgio, é il più veloce della delegazione italiana

    (DMN) Chevetogne, Belgio – termina con una grande soddisfazione l’avventura al Campionato Europeo di Canicross, Categoria Elite, per l’atleta Enrico Calandri ed il greyster Lewis.

    Il binomio spoletino, selezionato per difendere i colori della Nazionale Italiana, si é piazzato all’undicesimo posto assoluto ed é risultato il più veloce della delegazione italiana.

    Sono contentissimo – ha detto Calandri raggiunto da DMN – Lewis é stato strepitoso, abbiamo guadagnato diverse posizioni e sono soddisfatto del nostro risultato”.

    Il Canicross è una disciplina cinofilo/sportiva in cui il conduttore – atleta – corre col proprio cane con un’apposita attrezzatura in un percorso sterrato che può andare dai 4 ai 6 km. 

    Enrico e Lewis, insieme ad altri 25 binomi italiani e 650 provenienti da tutta Europa, hanno corso su un tracciato sterrato molto impegantivo di circa 5.6 km con salite e discese pericolose e reso tutto più  difficile dalla continua pioggia scesa in questi giorni su Chevetogne.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?