Bilancio, de Augustinis: «dobbiamo poter utilizzare tutte le risorse che abbiamo. È essenziale che venga approvata una “Norma Spoleto”»

  • Letto 1019
  • Il Consiglio Comunale approva il Bilancio di Previsione e il DUP 2019-2021

    Sono stati approvati questo pomeriggio in Consiglio comunale il Bilancio di Previsione 2019-2021 e il Documento Unico di Programmazione 2019-2021. Nel corso della seduta odierna sono state approvate anche le aliquote, valide per l’anno 2019, relative all’imposta comunale sugli immobili (IMU), alla tassa sui servizi indivisibili, all’addizionale comunale all’irpef , all’imposta di soggiorno e alla tassa rifiuti.

    Il massimo consesso cittadino ha approvato all’unanimità con 16 voti favorevoli (i gruppi di minoranza hanno abbandonato l’aula prima della discussione) tutti i punti all’ordine del giorno.

    Due gli interventi del Sindaco Umberto de Augustinis durante la discussione in Consiglio comunale: ”Dobbiamo ragionare di questo bilancio partendo dalla condizione in cui versa oggi la nostra città, una condizione di grande difficoltà provocata dal sisma e dalla lentezza della ricostruzione post terremoto. Questo sta provocando un danno enorme al territorio, spingendo Spoleto verso una crisi sistemica, con uno spopolamento sempre maggiore del centro storico ed un tessuto economico e produttivo in gravissima difficoltà.
    Non è accettabile che nella Legge Finanziaria non si sia tenuto conto di questa situazione, obbligando comuni sinistrati come Spoleto a non utilizzare, neppure in parte, le risorse dell’avanzo vincolato.

    Per ripartire – ha aggiunto il Sindaco – c’è bisogno di un programma di investimenti seri, perché nessun modello di sviluppo può basarsi sull’aumento della tassazione. Abbiamo bisogno di poter utilizzare le risorse che il Comune ha ricavato con grandi sacrifici o che vanno utilizzati in chiave indennizzatoria: se non accettiamo l’austerità a livello europeo, non possiamo accettarla nemmeno a livello di Ente Locale.
    L’approvazione della “Norma Spoleto”, la possibilità di sbloccare queste risorse, che ammontano a oltre 5 milioni di euro, è essenziale: diversamente è impossibile e insensato andare avanti così”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....