”I termini per l’approvazione delle tariffe sono stati rispettati. Nessuna norma è stata violata”
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di questo pomeriggio, è intervenuto l’assessore al bilancio Carlo Conte, rispondendo ai gruppi di minoranza che, prima di abbandonare l’aula, hanno segnalato come l’approvazione delle tariffe stesse avvenendo oltre il termine del 31 marzo previsto dalla legge, esponendo quindi l’Ente ad eventuali ricorsi da parte dei cittadini:
”Nel caso in cui il termine cada in un giorno festivo, i principi dell’ordinamento, soprattutto di carattere tributario e fiscale, prevedono lo slittamento automatico della scadenza al primo giorno feriale immediatamente successivo. Questo senza incorrere in nessuna violazione di legge, a riprova dell’assoluta trasparenza dell’operato della Giunta e del Consiglio comunale. Inoltre, come previsto dall’art. 193 del Testo Unico degli Enti Locali, l’ente può, per il ripristino degli equilibri di bilancio e in deroga all’art. 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007), modificare le tariffe e le aliquote relative ai tributi di propria competenza entro il 31 luglio”.
Il bilancio di previsione approvato questo pomeriggio ha ottenuto il parere favorevole dei revisori dei conti.
Lascia un commento