In tanti per la “Camminata della salute” dell’Avis
Da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco sul tracciato della Vecchia Ferrovia Il 1° maggio si è svolta la “Camminanta della Salute” organizzata dall’AVIS di Spoleto. Con questo evento l’AVIS ...
Da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco sul tracciato della Vecchia Ferrovia Il 1° maggio si è svolta la “Camminanta della Salute” organizzata dall’AVIS di Spoleto. Con questo evento l’AVIS ...
Confermato dall’assessore Melasecche lo stanziamento di 8,22 milioni di euro per il recupero integrale del tracciato della Vecchia Ferrovia In una piazza Garibaldi affollata, ma nel rispetto di un ...
Gli assessori regionali Melasecche ed Agabiti : “percorso strategico che prolunga l’asse ciclabile Assisi-Spoleto verso Terni, Narni, Roma” – FOTO “Questo primo tratto della ciclovia del Fiume Nera che ...
Una vera task force, costituita con lo scopo di liberare dai rifiuti un tratto della ex ferrovia Spoleto-Norcia, ha operato domenica scorsa tra i Comuni di Sant’Anatolia di Narco ...
Cinquanta anni fa chiudeva la ferrovia Spoleto – Norcia. Oggi, recuperata a greenway, è orgoglio umbro e nazionale perché nella sua seconda vita è una delle più lunghe e ...
Domenica pomeriggio occasione da non perdere per tutti gli amanti del ciclismo e della natura sì, ma anche di chi vuole ascoltare l’esperienza unica di quanto sia emozionante incontrare ...
Lo scorso sabato 5 dicembre 2015, presso l’Hotel dei Duchi il MTB Club Spoleto ha riunito i propri soci e le loro famiglie per la consueta cena di auguri ...
La presentazione degli equipaggi e la prima selezione delle Miss, giovedì 1 giugno, ore 21, Piazza Duomo Giovedì 1 giugno alle ore 21:00, in Piazza Duomo, inizia la kermesse della Corsa dei Vaporetti che, giunta alla edizione 57, proporrà la presentazione degli equipaggi e la prima selezione delle Miss. A ...
La richiesta di Civici X Spoleto Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Nel corso dei secoli si è consegnato all’oblio il valore delle tante donne che hanno contribuito allo sviluppo culturale, artistico, scientifico, economico e civile del Paese. Spesso ne è stata negata la memoria storica. E questo è avvenuto anche ...
L’incontro si è tenuto il 25 maggio in Tribunale È stata l’occasione per fare il punto sui lavori dell’Osservatorio e, allo stesso tempo, avviare una riflessione congiunta sull’importanza dei valori del linguaggio, sia nei provvedimenti giudiziari, sia nel corso del giudizio e nella relazione con le parti processuali, il ...