Spoleto per la Scuola 2023. Scadenza prorogata al 21 agosto

La scadenza era inizialmente prevista per l’11 agosto

Torna anche per l’anno scolastico 2023-2024 il consueto format “Spoleto per la scuola”, la raccolta dei progetti didattici destinati ai PTOF delle scuole di ogni ordine e grado della città.

La scadenza, inizialmente prevista per l’11 agosto, è stata prorogata al 21 agosto. Entro questa data tutti i soggetti interessati (istituzioni, associazioni e enti) possono compilare compilare il modulo online denominato Spoleto per la scuola 2023 disponibile al link https://forms.gle/Z7dBKLTgSzvjspLA8, per avere la possibilità di inserire le proprie attività didattiche e formative all’interno del catalogo “Spoleto per la scuola 2023-2024” in base alle aree tematiche

  • ambiente, sviluppo sostenibile, biodiversità e paesaggio;

  • educazione civica;

  • educazione al benessere, alla salute ed alla valorizzazione della persona;

  • valorizzazione delle culture e delle bellezze della città e del territorio.

Il modulo dovrà essere redatto dal legale rappresentante dell’ente/associazione/soggetto del terzo settore titolare del progetto.

Gli enti, le aziende, le società, i soggetti del terzo settore che invece sono interessati ad accogliere presso le proprie sedi gli studenti degli Istituti secondari di II grado per un percorso di PCTO – Percorsi per le competenze e l’Orientamento (ex alternanza scuola/lavoro) possono candidarsi compilando il modulo online denominato Spoleto per la scuola 2023-PCTO tramite il link https://forms.gle/5ByafivE7QXgdm2y8 sempre entro il 21 agosto 2023.

Il modulo dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante dell’ente proponente descrivendo la propria proposta progettuale di alternanza scuola-lavoro.

I dati raccolti andranno a far parte del catalogo “Spoleto per la scuola 2023-2024”, che verrà presentato ai docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado il prossimo 19 settembre, alle ore 15.30 nella sede di via Visso dell’IIS Tecnico- professionale “Spagna-Campani”.

L’evento, organizzato sotto forma di fiera espositiva, sarà l’occasione per consentire a tutti i soggetti territoriali attivi sul fronte dell’educazione di incontrare il personale docente e promuovere in dettaglio le proprie attività.

Per avere maggiori informazioni è possibile contattare Sara Galardini (0743 218520) e Silvia Martellini (0743 218540) o scrivere alle email servizi.scolastici@comune.spoleto.pg.it o spoletoperlascuola@gmail.com.​

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....