Spoleto, ‘Note Lettere’: Maria Rosaria Omaggio ed i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale regalano emozioni – foto

  • Letto 2126
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO(DMN) Spoleto – si è tenuto, ieri sera alle 21, al Centro Civico di San Nicolò, il terzo ed ultimo appuntamento con ‘Note Lettere’, la rassegna di recital, promossa dal Comune di Spoleto, dalle Biblioteche Comunali “Carducci e “Carandente” e dal Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”, con la collaborazione di Andrea Tomasini, all’insegna di musica, Opera e letteratura, per promuovere in modo diffuso sul territorio letteratura e musica, a beneficio dei cittadini, degli ospiti della città di Spoleto e delle sue periferie.

    Maria Rosaria Omaggio, ha letto i testi selezionati da Andrea Tomasini mentre, i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”, Zdislava Bôckovà, Giordano Farina, Alessandro Fiocchetti, Myriam Marcone, Emanuela Sgarlata, Noemi Umani e Susanna Wolff,  hanno interpretato, accompagnati dal pianoforte dei maestri Andrea Barbato e Azzurra Romano, celebri brani tratti dall’Opera “Don Giovanni” di Mozart con libretto di Lorenzo Da Ponte.

    Penso che queste iniziative – ha detto il Note_Lettere_Teatro_Lirico_Sperimentale_Spoleto_2018-4Sindaco De Augustinis prima dell’inizio del recital – devono essere incoraggiate perché sono state particolarmente positive, fruttuose e godibili. Ringrazio gli organizzatori e Maria Rosaria Omaggio che ci ha fatto l’onore di essere qui con noi anche stasera”

    Quando Spoleto mi chiama, vengo con gioia e sono impressionata dal nutrimento Note_Lettere_Teatro_Lirico_Sperimentale_Spoleto_2018-9della bellezza passeggiando in città – ha detto Maria Rosaria Omaggio rispondendo al sindaco – qui ho tanti ricordi, al Caio Melisso soprattutto. Permettetemi di dedicare la mia serata all’amica Carla Fendi che tanto ha fatto per Spoleto e per il Caio Melisso. Per me é una gioia, credo che Spoleto possa essere un esempio per tante magnifiche città italiane perché la cultura porta bellezza. É un piacere stare con i giovani talenti – ha concluso l’attrice – perché il Lirico Sperimentale, da settantuno anni, fa crescere le belle voci del bel canto, tenendo alto l’onore dell’Opera italiana, nel mondo”.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:27:24
    Ma se hanno già accettato la chiusura del Punto nascita!!!
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:21:50
    CONTRO TUTTI I RESPONSABILI per l'esattezza.
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:18:20
    MA NON VENITE A PRENDERCI IN GIRO! ANDATE IN PIAZZA PER SALVARE LA FACCIA NON L'OSPEDALE! Il Sindaco Sisti e.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-17 09:00:31
    MA NON VENITE A PRENDERCI IN GIRO! ANDATE IN PIAZZA PER SALVARE LA FACCIA NON L'OSPEDALE! Il Sindaco Sisti e.....