Spoleto, alla ex Cementir sono a rischio la metà dei posti di lavoro

  • Letto 1013
  • Ieri l’incontro tra le organizzazioni sindacali e la Colacem

    Si è svolto ieri, lunedì 27 maggio, l’incontro tra organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e Colacem per il futuro dello stabilimento ex Cementir di Spoleto, recentemente ceduto dal gruppo Italcementi all’azienda umbra.

    Dall’incontro è emerso che lo stabilimento verrà convertito in centro di macinazione, con la conseguenza di un forte ridimensionamento dell’organico, che potrebbe portare il numero degli occupati a meno della metà degli attuali (75). A fronte di questa intenzione dell’azienda, le organizzazioni sindacali hanno posto una serie di obiezioni sul piano organizzativo, dimostrando, numeri alla mano, che è possibile salvaguardare una quota di occupazione più larga rispetto a quanto prospettato. 

    “Da parte nostra – spiega Claudio Aureli, segretario della Fillea Cgil Umbria – siamo pronti a mettere in campo, di concerto con le istituzioni, tutte le iniziative necessarie a salvaguardare l’occupazione e a garantire la tutela dei lavoratori e delle loro famiglie”.
     
    “A tale scopo – prosegue Emanuele Petrini, della Filca Cisl – chiederemo già nelle prossime ore la riconvocazione del tavolo regionale, che avevamo sospeso in attesa della presentazione del piano industriale”. 
     
    Intanto, oggi, martedì 28 maggio, si è svolta l’assemblea dei lavoratori che ha indicato la linea della prosecuzione del tavolo di trattative aperto. 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....