“Sindaco Sisti e direttore Verini chiariscano la loro posizione”

  • Letto 837
  • La nota stampa della Lega Spoleto 

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    “Il silenzio e l’assenza di repliche al nostro intervento di alcuni giorni fa avevano già messo in dubbio la posizione del Sindaco Sisti e del Direttore Verini, ma la risposta che abbiamo ricevuto dalla sovrintendenza ai beni culturali non lascia più dubbi. Il frottage che è stato eseguito sui mosaici della casa romana non era autorizzato, e l’intervento è stato fatto senza seguire la norma in vigore: il Codice dei beni culturali. Una Legge dello Stato che dedica alcuni articoli proprio ad interventi quali quello in questione. Un Sindaco dovrebbe conoscerla, e un Direttore museale averla almeno studiata all’università. Superficialità? Pressappochismo? Dilettanti allo sbaraglio? Certo il fatto è estremamente grave a nostro giudizio. Uno dei più importanti se non il più importante bene culturale della nostra città è stato di fatto usato senza le dovute procedure. Non stiamo parlando solo dell’azione di sfregamento sui mosaici, ma anche dell’apertura di un cantiere non autorizzato dalla sovrintendenza, ma invece autorizzato non si sa da chi. Nella risposta ricevuta la sovrintendente comunica che a seguito della nostra segnalazione è già in corso la richiesta chiarimenti al Comune di Spoleto. Resta da chiarire quale sia stata la catena autorizzativa dell’intervento, ad esempio se l’autore Jacopo Martinotti abbia effettivamente o meno chiesto l’autorizzazione, se il direttore Verini sia in qualche modo intervenuto, o l’assessore Chiodetti oppure il Sindaco Sisti. Di certo qualcuno dovrà aver avvertito il personale all’ingresso della casa romana, dando il nulla osta per questo frottage. Per chiarire questi aspetti faremo ulteriori accessi agli atti in comune, ma in attesa di dichiarazioni pubbliche non resta che dire che questa è una pessima figura, a dir poco, quella fatta fin qui dai soggetti in gioco, che ignari dell’esistenza di una Legge statale a tutela dei beni culturali avrebbero dovuto dimostrare più cura e responsabilità per un museo di inestimabile valore”.
    Stefano Lucidi (Lega Spoleto)

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....