Restauro beni librari dei Fondi antichi delle biblioteche di Spoleto e di Norcia

  • Letto 526
  • Il progetto, reso possibile grazie all’8×1000 a diretta gestione statale per l’anno 2020, consente il restauro di 4 codici liturgici della biblioteca Carducci e di 15 volumi del Fondo Reguardati della biblioteca di Norcia “San Benedetto”

    Nella giornata di mercoledì 2 novembre, il direttore tecnico Paolo Crisostomi, dello Studio P. Crisostomi S.r.l. di Roma, in presenza della responsabile del settore tutela e vigilanza beni librari della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria, Letizia Vecchi e di Carla Cesarini, responsabile delle biblioteche comunali di Spoleto, ha preso in custodia 4 codici liturgici databili tra il XII e XIV secolo, per eseguire l’intervento di restauro.

    Compromessi dal tempo e dall’uso, i codici pergamenacei, appartenenti al fondo antico della biblioteca comunale Carducci di Spoleto, presentano un apparato decorativo articolato e curato nel dettaglio e vennero prodotti nel centro scrittorio dell’Abbazia di Sant’Eutizio (Preci), uno dei complessi monastici più antichi in Italia.

    Oltre ai manoscritti, sono stati inviati al restauro 15 volumi del Fondo Reguardati della biblioteca di Norcia “San Benedetto”, comprendenti opere dalla fine del XV a tutto il XIX secolo.

    Il progetto di restauro è stato reso possibile grazie al contributo derivante dall’8×1000 a diretta gestione statale per l’anno 2020, ossia la quota del gettito Irpef che ogni cittadino contribuente può scegliere di destinare allo Stato.

    Dal dicembre 2016, a seguito della sequenza sismica del 24 agosto, il patrimonio del fondo antico e della sezione locale della biblioteca di Norcia “San Benedetto” è stato depositato temporaneamente presso la biblioteca comunale “G Carducci” di Spoleto, per garantire sia la conservazione del patrimonio sia la sua accessibilità.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Max 2023-11-04 22:26:59
    Andrebbe chiarito che gli errori progettuali sono stati avallati dal PD a suo tempo, non si capisce la parte degli.....
    Aurelio Fabiani 2023-10-28 22:17:26
    Non si capisce che hanno scritto. Tutto e niente. Questo è quello. Se non si ha niente da dire è.....
    marco 2023-10-27 12:31:25
    Bel racconto ti viene voglia di salire la montagna e rivivere con la fantasia certe emozioni...
    Aurelio Fabiani 2023-10-20 21:24:25
    NO AI LAGER PER I DANNATI DELLA TERRA. SE IL LAGER IN UMBRIA PER GLI AFFAMATI DEL TERZO MONDO E.....
    Aurelio Fabiani 2023-09-28 15:05:01
    Mamma mia che bizantinismo rivoltante. Gli immigrati non sono un problema ma una risorsa. Quello che fa schifo è che.....