Il Consiglio Comunale è convocato per giovedì 20 marzo alle ore 15.30. Qualora la seduta andasse deserta per mancanza del numero legale o per il venir meno, nel corso della stessa, di tale “quorum”, o qualora la trattazione di alcuni argomenti venisse rinviata o non fosse comunque esaurita, il ...
L’elezione di Stefano Lisci in Consiglio regionale ha determinato un nuovo assetto della rappresentanza del Pd nell’ambito dell’amministrazione comunale che vede: Danilo Chiodetti, vicesindaco con delega a cultura, personale e agenda urbana; Federico Cesaretti, assessore con delega a lavori pubblici, sport, polizia locale, rapporti con Ase; Guerrino Lucentini, consigliere ...
Si è svolto domenica 9 marzo sotto la presidenza di Andrea Romizi, Consigliere regionale e Segretario regionale del partito, il Congresso comunale di Forza Italia. Il Congresso è stato svolto alla presenza dell’on. Giorgio Mulè (vice-Presidente della Camera dei Deputati), dell’on. Raffaele Nevi (portavoce nazionale), della sen. Fiammetta Modena ...
Il consigliere regionale Stefano Lisci ha visitato, sabato mattina, la Tecnokar trailers, azienda leader nella realizzazione di veicoli industriali e semirimorchi, con sede a Spoleto. Ad accompagnarlo l’imprenditore Graziano Luzzi, che nel 1986, insieme agli attuali soci Fausto Martinelli e Fabrizio Piccioni, ha fondato l’azienda, partendo da una superficie ...
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è svolta la 38° commemorazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, ucciso durante un attentato terroristico il 14 febbraio 1987. La giornata si è aperta con la cerimonia ...
Giunto ormai alla sua 13° edizione, il Premio Donna Sapiens 2025 si conferma come un importante riconoscimento per le donne che si sono distinte nel territorio spoletino e non solo, in ambito culturale, artistico, sociale e professionale. Il Premio celebra donne che hanno saputo raccontare storie di successo, valore ...
L’Arma dei Carabinieri, nella ricorrenza degli 80 anni dall’inizio della Guerra di Resistenza e di Liberazione, ha realizzato un numero speciale della “Rassegna dei Carabinieri”, la rivista scientifica e istituzione dell’Arma, intitolato “I Carabinieri del 1943”. L’opera, nella cui copertina viene raffigurato il “Brigadiere Salvo D’Acquisto”, figura storica dell’Arma dei ...
Arricchire il percorso formativo dei dipendenti e delle dipendente comunali attraverso programmi di mobilità e cooperazione internazionale. Il Comune di Spoleto ha ottenuto nelle scorse settimane l’accreditamento all’Erasmus + nell’ambito VET (Vocational Education and Training). Si tratta di un risultato che consente all’Ente, capofila di un consorzio composto dall’Istituto ...
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18, il Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto ospiterà l’inaugurazione della mostra I costumi della collezione Renato Bruson – Tita Tegano, a cura di Raffaella Clerici e Clelia De Angelis. Questo quarto appuntamento dei Pomeriggi del Lirico Sperimentale vedrà l’apertura di ...
Anche il sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti partecipa al Concorso Art Bonus 2025. Il bene, di proprietà del Comune di Spoleto, è stato selezionato per partecipare alle votazioni che sarà possibile effettuare fino al 14 aprile 2025 sulla piattaforma Art Bonus – https://bit.ly/4iEu93x I 15 progetti ...
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Rotaract Club e l’Inner Wheel di Spoleto hanno inaugurato, presso Palazzo Collicola, la mostra fotografica temporanea “Di segni e di sogni”. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare la figura femminile e sensibilizzare la comunità sul tema della ...
Dopo la proclamazione dei vincitori della 79a edizione del Concorso internazionale di canto, il Teatro Lirico Sperimentale prosegue la sua attività. Nel mese di marzo è prevista una seconda sessione di libere audizioni per voci maschili e una giornata di audizioni per selezionare due pianisti maestri accompagnatori. Libere audizioni ...
Grande successo e partecipazione di pubblico attento e interessato alla conferenza di Maurizio Mannoni organizzata dall’Associazione Amici di Spoleto onlus a Spoleto presso nel Salone d’onore di palazzo Leti Sansi. Lo scrittore e giornalista ha presentato il suo libro Quella notte a Saxa Rubra (La nave di Teseo, 2024), «Molto più di un giallo – ...
di Roberto Mattia Se alla “Gazzetta” o al “Corriere dello Sport” possono farlo, perché noi no? E allora ...
Siamo alla vigilia del rush finale per il campionato della Ducato Futsal; mancano tre partite alla fine e gli ...
Dopo il fango di Città della Pieve, domenica il sole ed un percorso asciutto a Terontola hanno accolto i ...
Si è svolta domenica scorsa la prima edizione del “Cross Mud & Glory Academy”, organizzato dall’omonima società spoletina presso ...
Il Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha dato ufficialmente il via alla stagione sportiva 2025 con una nuova serata ...
(DMN) Terni – è una rete di Aloi a decidere la sfida tra Ternana e Sestri Levante e a ...
(DMN) Perugia – importante vittoria per il Perugia di Vincenzo Cangelosi che riscatta l’opaca prestazione offerta sabato in casa ...
E’ della Sir Susa Vim Perugia gara 1 dei quarti Play Off di Superlega! I padroni di casa si ...
(DMN) Rimini – vittoria sofferta per la Ternana di Ignazio Abate in terra di Romagna. A Rimini è decisiva ...
(DMN) Solbiate Arno – è uno zero a zero senza emozioni la sfida tra il Milan Futuro di Massimo ...
E’ previsto per metà aprile l’avvio alla stagione irrigua nel comprensorio del Consorzio della ...
Nelle ultime settimane la Polizia Locale ha avviato sul territorio comunale controlli per verificare ...
Valle Umbra Servizi S.p.A. rassicura i cittadini – evidenziando l’efficacia dei propri monitoraggi e ...
Il Comune di Spoleto in queste settimane sta provvedendo alla rimozione, nelle aree verdi ...
Tre gli appuntamenti organizzati dal Comune di Spoleto in occasione della “Settimana europea per ...
È tornato “Me lo so’ bevuto tutto”. Dopo l’esperienza estiva all’interno del Ganzo Food Hall, Matteo Bufalini, ha scelto ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Durante lo Spoleto Festival, Viale Martiri della Resistenza appariva in tutta la sua selvaggia magnificenza ...
(Re.Be,) Lo hanno ribattezzato il “Gran Premio del Caro Estinto”. Definizione inquietante, ma che descrive alla perfezione quanto accade ...
La lettera di due cittadini residenti a Sustrico sulle competenze del recupero dei rifiuti abbandonati Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Siamo ...
Una lunga amicizia che dura dal 1947. Da sabato al via le giostre in via dei Tessili a Santo ...
Siglato il protocollo d’intesa tra il Festival dei Due Mondi e il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, un accordo ...
Dopo i quattro premi assegnati dalla rivista specialistica Danza&Danza, la critica italiana riconosce ancora una volta la programmazione del ...
Si è tenuta ieri, presso la sala consiliare della Residenza Municipale di Spoleto, l’assemblea dei Soci della Fondazione Festival ...
«Evocando magistralmente peso e assenza di gravità con leggerezza e vigore, lascia un segno indelebile per compiutezza coreografica, interpretativa ...
In occasione delle festività si è tenuta a Roma l’annuale colazione in onore dei Mecenati del Festival dei Due ...
Ha preso ufficialmente avvio la IX edizione del Concorso Art Bonus promosso dal Ministero della Cultura e da ALES, in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC, per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta, introdotto in Italia nel 2014, e finalizzato a favorire le erogazioni liberali ...
di Mariolina Savino L’evento si è concluso ieri sabato primo marzo, presso l’ex Cinema in voga negli anni ’70, oggi Sala della Comunità “Don Luciano Raponi” di Sant’Eracliocon inizio alle ore 16,30.Organizzato dall’Associazione LiberAmente, FulgineaMente, Carnevale di Sant’ Eraclio e in collaborazione con l’Unità Pastorale Sant’Eraclio – Cancellara e ...
Stamattina la Perugia sportiva e non solo si è svegliata con la terribile notizia della scomparsa del noto giornalista e conduttore televisivo Claudio Mariani. Originario di Trevi, era molto conosciuto nel capoluogo umbro per la sua passione per il Grifo, divenuta un lavoro.Un lutto enorme per i tanti tifosi ...
Ieri 28 febbraio 2025, alla presenza della presidente dell’Unione dei Comuni Tos ,Elisa Sabbatini, sindaco di Castel Ritaldi, e dei Sindaci dei Comuni facenti parte della stessa, si è Costituita la CER TOS, un’associazione dove ad oggi i soci fondatori sono i comuni di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel ...
Proprio da venerdì 14 febbraio, San Valentino, torna in esclusiva su Storytel la seconda stagione del podcast Intrecci – l’arte delle relazioni di Ameya Canovi. Psicologa, dottoressa di ricerca e scrittrice, Canovi da anni si dedica allo studio delle relazioni amorose, familiari, amicali e professionali. Diciamolo: quando parliamo ...
Presenti al primo consiglio nazionale il Sindaco di Roma Gualtieri, il presidente di Anci Manfredi Sindaco di Napoli, il presidente del consiglio nazionale di ANCI Fioravanti, sindaco di Ascoli Si è parlato di tematiche importanti e di grande attualità che riguardano tutti i comuni. Di rafforzare la sinergia fra ...
“Siamo particolarmente soddisfatti del successo ottenuto con l’iniziativa di tesseramento organizzata da Noi Moderati in Umbria, attraverso i gazebo allestiti a Perugia e Terni. Un lavoro di squadra che ha visto la forza e la passione di ogni singolo membro contribuire a dare concretezza a un progetto politico che ...
Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l’avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un’Umbria più forte e unita. Con la partecipazione del Commissario Provinciale di Perugia Renz e Baldoni e del Commissario Provinciale di Terni Francesco Meloni ...
di Roberto Mattia Se alla “Gazzetta” o al “Corriere dello Sport” possono farlo, perché noi no? E allora lanciamo la classica di fine stagione: la tabella per la corsa alla vetta. La situazione è ancora aperta, con una lepre che non riesce a scrollarsi di dosso in maniera definitiva i due levrieri alle calcagna. […]
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è svolta la 38° commemorazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, ucciso durante un attentato terroristico il 14 febbraio 1987. La giornata si è aperta con la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne, cui hanno partecipato, oltre […]
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18, il Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto ospiterà l’inaugurazione della mostra I costumi della collezione Renato Bruson – Tita Tegano, a cura di Raffaella Clerici e Clelia De Angelis. Questo quarto appuntamento dei Pomeriggi del Lirico Sperimentale vedrà l’apertura di un’esposizione dedicata ad alcuni tra i […]
Sabato 22 e domenica 23 marzo l’associazione “Amici delle miniere”, in collaborazione con il Comune di Spoleto, commemora con una serie iniziative il 70° anniversario del tragico evento che il 22 marzo del 1955 costò la vita a ventitré minatori. Sabato alle ore 11.00, nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Morgnano, sarà celebrata la […]
Giunto ormai alla sua 13° edizione, il Premio Donna Sapiens 2025 si conferma come un importante riconoscimento per le donne che si sono distinte nel territorio spoletino e non solo, in ambito culturale, artistico, sociale e professionale. Il Premio celebra donne che hanno saputo raccontare storie di successo, valore etico e impegno costante per il […]
Prosegue la III edizione della rassegna “Spoleto sul Palco – teatro 2025”. Dopo lo spettacolo “Casa sereno riposo” della Compagnia Dilettarti, andato in scena lo scorso 1 marzo, sempre al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi sono in programma altri quattro appuntamenti. I prossimi due in calendario, sabato 22 alle ore 21.00 e domenica […]
Siamo alla vigilia del rush finale per il campionato della Ducato Futsal; mancano tre partite alla fine e gli spoletini vengono da tre pareggi consecutivi ottenuti tutti in rimonta. “Non è così comune – dice Emiliano Bonelli – fare una serie di risultati così. Il dato che accomuna queste partite è che il nocciolo duro […]