Riceviamo da Insieme per Spoleto e pubblichiamo integralmente: L’Umbria sta affrontando un calo demografico,caratterizzato da un aumento degli anziani e una diminuzione delle nascite, come i recenti dati ISTAT certificano.Il calo demografico ha implicazioni rilevanti per il tessuto socioeconomico regionale e presenta sfide significative per il futuro della Regione.Serviranno ...
Il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 con 13 voti favorevoli e 8 contrari. Nel corso della seduta la dirigente del Dipartimento Pianificazione Economico-Finanziaria per lo Sviluppo Sostenibile, Patrizia Tedeschi ha illustrato la situazione del Bilancio comunale al 31 dicembre 2024. Innanzitutto è stata ...
I Democratici di Spoleto considerano di fondamentale importanza la nomina del consigliere regionale Stefano Lisci a presidente della Commissione speciale Pnrr-Missione salute e a membro della terza commissione che si occupa, tra gli altri, dei temi legati alla sanità. Intanto Lisci ha avviato incontri con la Presidente Stefania Proietti, ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Il Movimento 5 Stelle Spoleto accoglie con entusiasmo la notizia dell’erogazione di 649.187,29 € da parte della Regione Umbria per la realizzazione di un impianto fotovoltaico al servizio del percorso di mobilità alternativa della Posterna, tramite bando pubblico per il finanziamento di impianti fotovoltaici e ...
Per consentire lo svolgimento dei lavori inerenti il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto – Campello sulla linea Orte – Falconara, dal 25 al 28 aprile la circolazione veicolare e pedonale in via Sandro Pertini e via Flaminia all’altezza del sottopasso ferroviario, sarà deviata su percorsi alternativi. Nello specifico ...
L’Associazione Manifestazioni Spoletine, ovvero l’associazione che organizza il carnevale, ha consegnato la prestigiosa maschera d’argento gentilmente donata dalla Gioielleria Sartini. Un appuntamento giunto ormai alla diciassettesima edizione, diventato un vero e proprio rito del carnevale spoletino. Quest’anno la Gioielleria Sartini ha deciso di premiare uno dei rioni storici dell’associazione, ...
Sarà aperto h24 il Ponte delle Torri. Da oggi, venerdì 18 aprile, il monumento simbolo della Città sarà nuovamente fruibile senza limiti di orario. Dopo il periodo di sperimentazione avviato a dicembre a seguito della riapertura, la Giunta comunale ha deciso di tenerlo accessibile anche in orario notturno. A ...
Prova di esame superata a pieni voti dai primi 13 medici, che hanno così concluso il corso di formazione regionale per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività medica di Emergenza Sanitaria Territoriale. I professionisti hanno ricevuto l’attestato ieri a Spoleto, nella sala Laureti della Palazzina Micheli dell’Azienda Usl Umbria 2, ...
Grandi impegni artistici, culturali e letterari per il Menotti art Festival Spoleto ed il suo instancabile presidente (in foto con l’artista ed architetto romano Piergiorgio Maiorini). Si parte il 19 aprile alle ore 17 al Caffè letterario del Sansi, diventato uno dei luoghi cult della città di Spoleto. con ...
Il progetto del restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, realizzato nel 1860 dal maestro Francesco Coghetti, ha vinto la 9^ edizione del Concorso Art Bonus 2025 nella categoria “Beni e luoghi della Cultura” con 7.174 voti. 374 i progetti selezionati sulla piattaforma del Ministero della ...
Giunta quest’anno alla sua 79a edizione, torna a Spoleto e nei principali teatri dell’Umbria la stagione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”. In programma sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025. Nanof, l’altro La stagione aprirà con Nanof, l’altro, un atto unico ...
Una mostra storica, sociale e profondamente umana. Trame Longobarde: racconti in-tessuti è un progetto espositivo che racconta la civiltà longobarda attraverso la ricostruzione fedele di abiti, tessuti, bordure, armi e accessori realizzati interamente a mano dai detenuti della Casa di Reclusione di Spoleto. Un’esperienza unica, dove ricerca storica, artigianato ...
Siglato un accordo tra il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e la Fondazione Monini che segna l’avvio di una prestigiosa collaborazione, finalizzata a promuovere l’innovazione musicale, la formazione di giovani artisti e l’arricchimento dell’offerta culturale del territorio. Questa collaborazione nasce dalla volontà comune di sperimentare nuove tecniche, ...
Raggiungiamo Simone Rosi, impegnato sul sintetico di San Giacomo mentre, insieme ad Alessandro Scaramucci e Marco Stramaccioni, sta gestendo ...
Sono tornate in pista, domenica, le ruote competitive del MTB Spoleto, in una delle prove clou della stagione, la ...
Domenica 13 Aprile il Palarota di Spoleto è stata la casa del torneo “IO GIOCO” organizzato dalla Nuova Pallavolo ...
È stata presentata ieri mattina la 30ª edizione del Torneo di pallavolo maschile e femminile “Città di Spoleto”. Organizzato ...
Viene da Terni una bellissima notizia per la Ducato Spoleto Futsal. Travolgendo i pari età del CLT, la under ...
La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al termine di un ...
(DMN) Solbiate Arno – terza sconfitta consecutiva per la Ternana di Fabio Liverani. I rossoverdi perdono in casa del ...
Un match spettacolare che non ha tradito le aspettative: Gara 2 delle semifinali scudetto ha regalato al pubblico una ...
(DMN) Perugia – termina in perfetta parità al “Curi” la sfida tra Perugia e Sestri Levante. Dopo il vantaggio ...
E’ stato un gran bel successo a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia per la sesta edizione della “Choco Run” ...
Per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Valle Umbra Servizi propone una doppia iniziativa che ...
E’ previsto per metà aprile l’avvio alla stagione irrigua nel comprensorio del Consorzio della ...
Nelle ultime settimane la Polizia Locale ha avviato sul territorio comunale controlli per verificare ...
Valle Umbra Servizi S.p.A. rassicura i cittadini – evidenziando l’efficacia dei propri monitoraggi e ...
Il Comune di Spoleto in queste settimane sta provvedendo alla rimozione, nelle aree verdi ...
È tornato “Me lo so’ bevuto tutto”. Dopo l’esperienza estiva all’interno del Ganzo Food Hall, Matteo Bufalini, ha scelto ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Durante lo Spoleto Festival, Viale Martiri della Resistenza appariva in tutta la sua selvaggia magnificenza ...
(Re.Be,) Lo hanno ribattezzato il “Gran Premio del Caro Estinto”. Definizione inquietante, ma che descrive alla perfezione quanto accade ...
La lettera di due cittadini residenti a Sustrico sulle competenze del recupero dei rifiuti abbandonati Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Siamo ...
Una lunga amicizia che dura dal 1947. Da sabato al via le giostre in via dei Tessili a Santo ...
Dopo i concerti sold out di Max Cooper e Oneohtrix Point Never, mercoledì 2 luglio alle ore 21:30 l’elettronica ...
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ricorda Roberto De Simone, genio della musica scomparso ieri a 91 anni. ...
OPERA E TEATRO MUSICALE Il sessantottesimo Festival dei Due Mondi di Spoleto s’inaugura venerdì 27 giugno al Teatro Nuovo ...
La sessantottesima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto è in programma da venerdì 27 giugno a domenica ...
Con un ringraziamento alla direttrice artistica del Festival Monique Veaute, che in questi anni ha puntato fortemente sull’innovazione e ...
Il Comune di Castel Ritaldi riapre la storica piscina ed ha pubblicato il bando di gara che dovrà individuare il gestore per l’affidamento della concessione del Complesso natatorio e contestuale locazione del ristorante per la durata di anni 6, prorogabile di ulteriori 6. I lavori sono in fase di ultimazione, ...
La scadenza del bando della IX edizione del Premio letterario FulgineaMente per Scrittori umbri è stata prorogata al 10 maggio. Il premio è come al solito riservato alle opere stampate nell’anno 2024 e nel 2025 (fino alla data di scadenza del bando) da scrittori e scrittrici, da poeti e ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Da notizie di stampa di questi ultimi giorni si è appreso che il 29 marzo u.s. è stata costituita la “Associazione Controllo di Vicinato Valle Umbra – Terre dell’Olio e del Sagrantino”, notizie peraltro diffuse sui social media da promotori e rappresentanti di detta associazione. ...
Venerdì 21 marzo 2025 Norcia ha celebrato il suo figlio più illustre, S. Benedetto. In una città cantiere per la ricostruzione post sisma 2016, sotto la grande statua del Santo patrono d’Europa e poco distante dalla Basilica che ne custodisce il luogo natale e che si spera di riaprire ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Caro Vittorio, sono passati più di quarant’anni da quando la tua voce ha iniziato a risuonare nel panorama culturale italiano con forza, chiarezza e, soprattutto, passione. In tutto questo tempo non sei mai stato un semplice critico d’arte: sei stato un interprete, un custode, un ...
Ha preso ufficialmente avvio la IX edizione del Concorso Art Bonus promosso dal Ministero della Cultura e da ALES, in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC, per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta, introdotto in Italia nel 2014, e finalizzato a favorire le erogazioni liberali ...
di Mariolina Savino L’evento si è concluso ieri sabato primo marzo, presso l’ex Cinema in voga negli anni ’70, oggi Sala della Comunità “Don Luciano Raponi” di Sant’Eracliocon inizio alle ore 16,30.Organizzato dall’Associazione LiberAmente, FulgineaMente, Carnevale di Sant’ Eraclio e in collaborazione con l’Unità Pastorale Sant’Eraclio – Cancellara e ...
Stamattina la Perugia sportiva e non solo si è svegliata con la terribile notizia della scomparsa del noto giornalista e conduttore televisivo Claudio Mariani. Originario di Trevi, era molto conosciuto nel capoluogo umbro per la sua passione per il Grifo, divenuta un lavoro.Un lutto enorme per i tanti tifosi ...
Il Comune di Castel Ritaldi riapre la storica piscina ed ha pubblicato il bando di gara che dovrà individuare il gestore per l’affidamento della concessione del Complesso natatorio e contestuale locazione del ristorante per la durata di anni 6, prorogabile di ulteriori 6. I lavori sono in fase di ultimazione, hanno investito ogni parte del vecchio […]
La scadenza del bando della IX edizione del Premio letterario FulgineaMente per Scrittori umbri è stata prorogata al 10 maggio. Il premio è come al solito riservato alle opere stampate nell’anno 2024 e nel 2025 (fino alla data di scadenza del bando) da scrittori e scrittrici, da poeti e poetesse nati in Umbria o residenti […]
Per consentire lo svolgimento dei lavori inerenti il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto – Campello sulla linea Orte – Falconara, dal 25 al 28 aprile la circolazione veicolare e pedonale in via Sandro Pertini e via Flaminia all’altezza del sottopasso ferroviario, sarà deviata su percorsi alternativi. Nello specifico in via Sandro Pertini – via […]
Grandi impegni artistici, culturali e letterari per il Menotti art Festival Spoleto ed il suo instancabile presidente (in foto con l’artista ed architetto romano Piergiorgio Maiorini). Si parte il 19 aprile alle ore 17 al Caffè letterario del Sansi, diventato uno dei luoghi cult della città di Spoleto. con la presentazione della mostra evento , […]
Il progetto del restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, realizzato nel 1860 dal maestro Francesco Coghetti, ha vinto la 9^ edizione del Concorso Art Bonus 2025 nella categoria “Beni e luoghi della Cultura” con 7.174 voti. 374 i progetti selezionati sulla piattaforma del Ministero della Cultura www.artbonus.gov.it e ammessi al Concorso […]
L’Associazione Manifestazioni Spoletine, ovvero l’associazione che organizza il carnevale, ha consegnato la prestigiosa maschera d’argento gentilmente donata dalla Gioielleria Sartini. Un appuntamento giunto ormai alla diciassettesima edizione, diventato un vero e proprio rito del carnevale spoletino. Quest’anno la Gioielleria Sartini ha deciso di premiare uno dei rioni storici dell’associazione, ovvero il rione di San Nicolò […]
Sarà aperto h24 il Ponte delle Torri. Da oggi, venerdì 18 aprile, il monumento simbolo della Città sarà nuovamente fruibile senza limiti di orario. Dopo il periodo di sperimentazione avviato a dicembre a seguito della riapertura, la Giunta comunale ha deciso di tenerlo accessibile anche in orario notturno. A partire quindi dal weekend di Pasqua […]