Grande Successo per il Premio Spoleto con talentuosi artisti e tanti vips

  • Letto 486
  • La storica Chiesa della Misericordia, autentico gioiello architettonico del XIII secolo situato nel cuore di Spoleto, ha ospitato la mostra del Premio Spoleto, evento che ha celebrato l’eccellenza artistica e culturale italiana e internazionale. Curato dal noto critico d’arte e giornalista Salvo Nugnes. Premio Spoleto si è confermato una delle manifestazioni più attese nel panorama artistico nazionale, attirando nomi illustri del mondo della cultura e dello spettacolo.
    L’atmosfera incantevole della Chiesa ha creato una cornice unica per le opere esposte, trasformando l’intera manifestazione in un’esperienza immersiva di arte, storia e bellezza. Vittorio Sgarbi, critico d’arte e personaggio di spicco della scena culturale italiana, ha contribuito alla prestigiosa giuria del premio, insieme a personalità come Silvana Giacobini, scrittrice ed ex direttrice di Chi, Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale degli Italiani, e Paolo Liguori, direttore di Tgcom24.
    Tra gli altri nomi di rilievo presenti alla cerimonia di premiazione, si sono distinti Pippo Franco, celebre volto televisivo e appassionato d’arte, Giancarlo Scarchilli, regista e sceneggiatore di successo, e Ada Urbani, già senatrice e assessore. La giornalista Maddalena Baldini, lo storico dell’arte Alberto D’Atanasio, e la soprano Rossana Potenza hanno ulteriormente arricchito l’evento con le loro presenze, aggiungendo spessore intellettuale e artistico all’iniziativa.
    Il noto Premio Spoleto ha riconosciuto il talento di numerosi artisti contemporanei che, attraverso le loro opere, hanno saputo reinterpretare in chiave moderna l’essenza dell’arte, offrendo una visione innovativa e sensibile del nostro tempo. Tra i premiati, pittori, scultori, fotografi e poeti, ognuno capace di esprimere una voce autentica e unica nel panorama artistico odierno.
    L’iniziativa, con il suo carico di creatività e passione, ha dimostrato ancora una volta come Spoleto, città da sempre culla di eventi artistici e culturali di rilievo, continui a essere un centro di fermento intellettuale, in grado di attrarre e ispirare le eccellenze del mondo artistico.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?