Diocesi in lutto, Don Dante Ventotto è tornato alla Casa del Padre

  • Letto 1349
  • La notte tra l’11 e il 12 ottobre 2024, ad 80 anni, è tornato alla Casa del Padre don Dante Ventotto, canonico della Cattedrale, parroco emerito di Poreta di Spoleto. Il presbitero era nato a Montefalco il 21 gennaio 1944 ed era stato ordinato nel santuario di Santa Chiara della Croce a Montefalco l’11 agosto 1968 dall’arcivescovo Ugo Poletti. Ha svolto i seguenti servizi: vice parroco di S. Giacomo di Spoleto, parroco di Poreta di Spoleto e di Campello Alto con le frazioni limitrofe, insegnante di religione nelle scuole superiori di Spoleto, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano e dell’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, Canonico della Cattedrale di Spoleto, collaboratore pastorale a Montemartano di Spoleto. Don Dante è stato anche collaboratore di alcune testate giornalistiche del territorio.
    L’Arcivescovo Renato Boccardo afferma: «Nel fare memoria del ministero di questo servitore fedele, che ha offerto la sua vita al Signore e alla Chiesa, affidiamo la sua anima a Gesù Buon Pastore affinché, per intercessione della Madonna delle Grazie venerata a Poreta, lo accolga nella Città eterna».

    Pubblicato nella pagina Facebook ufficiale dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?