• Letto 914
  • Venerdì 3 marzo ore 17 presso la Sala Digipass

    Vecchia ferrovia, infrastrutture e opere pubbliche in Valnerina come
    fattori fondamentali della rinascita
    Incontro pubblico con l’assessore regionale Enrico Melasecche
    Venerdì 3 marzo ore 17 presso la Sala Digipass di Norcia

    Vecchia ferrovia, infrastrutture e opere pubbliche in Valnerina come
    fattori fondamentali della rinascita: sono questi i temi al centro
    dell’incontro in programma venerdì 3 marzo, aperto alla cittadinanza,
    che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alle infrastrutture
    e trasporti Enrico Melasecche. Appuntamento alle ore 17 presso la Sala
    Digipass di Norcia. A intervenire saranno anche i consiglieri regionali
    Lega Umbria Manuela Puletti e Valerio Mancini che esporranno le azioni
    messe in campo dalla Regione Umbria per il rilancio dell’area della
    Valnerina fortemente provata dal sisma del 2016 e le iniziative in
    programma. Presente l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Norcia
    Giuliano Boccanera, modera Valentina Fausti. I cittadini sono invitati a
    intervenire per avere chiarimenti e porre domande.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....