Tutti a Mucciafora il 25 e il 26 maggio
E se vi dicessimo che a Mucciafora (PG), il borgo più alto della Valnerina, ci sono sempre attività nuove?Il 25 e il 26 maggio non prendete impegni, la Proloco ...
E se vi dicessimo che a Mucciafora (PG), il borgo più alto della Valnerina, ci sono sempre attività nuove?Il 25 e il 26 maggio non prendete impegni, la Proloco ...
Immagini di di Massimo Chiappini Anche quest’anno, le Grafiche Millefiorini di Norcia hanno stampato un calendario che racconta, attraverso immagini e testi, il territorio.Tredici foto selezionate e scelte con il ...
Per tutto il mese, una ricca serie di eventi, colora l’estate della frazione di Poggiodomo Mucciafora. Manca meno di un mese alla partenza di “Agosto a Mucciafora”, una serie ...
Iniziativa in Valnerina del Laboratorio delle arti del Comune di Ferrara Appuntamento domenica 25 giugno tra i vicoli e le strade del paese-castello della Valnerina per una serie di ...
Il 2023 inizia con il +4,2% di RD rispetto al 2022 nei 22 comuni della Valle Vasta e Valnerina E’ un dato incoraggiante quello del primo trimestre 2023 sulla ...
Messa dell’arcivescovo Renato Boccardo. La gioia della locale comunità Sabato 25 marzo 2023 alle ore 18.00 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo presiederà la Messa per la riapertura al ...
Oltre 10 milioni di bottiglie in plastica risparmiate, un consumo di acqua potabile del rubinetto sopra la media italiana e una significativa riduzione dell’11% delle perdite sulla rete idrica ...
Si è parlato anche del completamento della Tre Valli Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato al MIT la Presidente della Regione Umbria, ...
Da venerdì 3 marzo tunnel aperto anche in orario notturno e ripresa interventi a fine mese con conclusione entro maggio “La Regione ha concordato con Anas una nuova programmazione ...
Venerdì 3 marzo ore 17 presso la Sala Digipass Vecchia ferrovia, infrastrutture e opere pubbliche in Valnerina come fattori fondamentali della rinascitaIncontro pubblico con l’assessore regionale Enrico MelaseccheVenerdì 3 ...
Scacchi, una travolgente passione. Lo dimostra il dato: non esiste luogo in Umbria dove non si giochi a scacchi. Infatti, ogni mese, la nostra regione, con i suoi 10 circoli, ha proposto eventi nazionali come, ad esempio, a febbraio le fasi provinciali valide per le qualificazioni alla finale del ...
Si è concluso oggi a Spoleto, con la seconda sessione di esame e la consegna di 19 attestati ad altrettanti medici partecipanti, il corso regionale per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività medica di Emergenza Sanitaria Territoriale organizzato, in qualità di ente capofila, dall’Azienda Usl Umbria 2. L’attività formativa, promossa ...
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi, riunitosi ieri, ha affrontato alcuni passaggi significativi in vista della prossima edizione della manifestazione, attesa per l’estate 2025. “È stato ufficializzato – lo dichiara in una nota il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi – che ...