Tutti a Mucciafora il 25 e il 26 maggio

  • Letto 691
  • E  se vi dicessimo che a Mucciafora (PG), il borgo più alto della Valnerina, ci sono sempre attività nuove?
    Il 25 e il 26 maggio non prendete impegni, la Proloco sta organizzando due eventi congiunti con l’intento di promuovere il territorio.
    Sabato 25 maggio, grazie al contributo del PSR L’UMBRA – PAL VALLE UMBRA E SIBILLINI 2014 – 2020 AZIONE 19.2.1.07, si va a valorizzare la cooperazione tra le aziende agricole e gli enti locali. Il programma prevede la scoperta del monte Coscerno, in particolare l’iniziativa è perfetta per gli appassionati di trekking e biking, ma anche per tutti coloro che ricercano il piacere di immergersi nella natura attraverso un programma volto alla percezione del benessere attraverso l’attività fisica ed esaltata dalla degustazione di eccellenze agroalimentari della Valnerina.
    L’appuntamento, per chi fosse interessato alle attività di trekking (10 km) e bike (30 km) , è alle h. 9.30 in Piazza Don Mattia Amadio, Mucciafora.
    A partire dalle ore 13.00 ci sarà invece una degustazione gratuita dei prodotti locali per tutti i partecipanti, il tutto accompagnato dall’intrattenimento musicale.
    Domenica 26 maggio invece Mucciafora contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile sanciti dall’ONU nell’agenda 2023 con la I° edizione del festival dello sviluppo sostenibile.
    In particolare, il goal 13 rivolto alla sfida contro il cambiamento climatico, con l’obiettivo di far avvicinare i partecipanti alla conoscenza della biodiversità, attuando una sensibilizzazione attraverso un trekking interattivo sui monti della Valnerina, il cui appuntamento è fissato alle h. 9.30 in Piazza Don Mattia Amadio, Mucciafora.
    Ci sarà la presenza di esperti che tratteranno le erbe spontanee del posto rispetto a quelle aliene, dell’importanza degli insetti impollinatori, della palese differenza che si riscontra in un contesto non urbanizzato rispetto ad uno urbanizzato e di quanto l’impatto dell’uomo sta alterando l’ecosistema naturale andando ad impattare sul cambiamento climatico.
    A termine del trekking ci sarà la piantumazione di un albero (maggiociondolo), un aperitivo gratuito e la giornata si concluderà con un dono per tutti i partecipanti.
    Instagram: proloco_mucciafora
    Facebook: Associazione turistica Pro Loco Mucciafora
    Per qualsiasi info
    Beatrice 3317203582
    Ludovica 3345475863
    Proloco.mucciafora@outlook.it 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....