Camilla Laureti: «la ricostruzione, una sfida decisiva»
La consigliera comunale: «lasciamo fuori le questioni di partito Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Tra ‘manine’ e mani l’unica cosa di cui sembra ci si dimentichi in questi giorni è ...
La consigliera comunale: «lasciamo fuori le questioni di partito Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Tra ‘manine’ e mani l’unica cosa di cui sembra ci si dimentichi in questi giorni è ...
Comunicato stampa del Partito Democratico di Spoleto Riceviamo e pubblichiamo integralmente: In merito alle dichiarazioni dei consiglieri della Lega Umbria, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini in riferimento alla legge ...
Comunicato stampa di Spoleto Popolare e Alleanza nazionale Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Da Ottobre 2016 la nostra amministrazione si è adoperata con successo per far rientrare Spoleto nel cratere ...
I due consiglieri regionali: « I nostri emendamenti accolti solo in parte» “Un provvedimento tardivo e incompleto: la maggioranza di centrosinistra decide di prendere in considerazione solo parzialmente le ...
Riconosciuta anche la possibilità di usufruire degli stessi strumenti urbanistici previsti per Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto Approvata questo pomeriggio dall’Assemblea Legislativa dell’Umbria, la Legge Regionale riguardante ...
Fino al prossimo 30 settembre, prima delle 10 del mattino, il caffè al bar si dovrà bere rigorosamente in silenzio, senza alcuna musica di sottofondo che disturbi la quiete pubblica. Sull’ordinanza n. 77 del Comune di Spoleto “Disciplina sull’utilizzo di strumenti, apparecchi ed impianti di diffusione sonora nei locali ...
Tra gli artisti internazionali ospiti del 68° Festival dei Due Mondi ci sono il leggendario Berliner Ensemble e il giovane regista rivelazione Ersan Mondtag, artefici della nuova messa in scena del celebre Woyzeck di Georg Büchner, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti sabato 5 e domenica 6 luglio (ore ...
Quattro epigrafi frammentarie di epoca repubblicana, datate tra il 150 e il 140 a.c., successivamente reimpiegate nelle mura medievali della città e oggi custodite nei depositi del Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano (Mantr), confermerebbero il passaggio di Annibale da Spoleto nel 217 a.c., ma non solo. Il generale ...