Le audizioni pubbliche si svolgeranno il 20 e 21 marzo 2023 a Roma
‘La cultura genera energia’, il progetto presentato dal Comune di Spoleto al Ministero della Cultura lo scorso 13 settembre, è tra i dieci i progetti finalisti individuati dalla Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025.
Il 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura si svolgeranno le audizioni pubbliche in cui verranno illustrate tutte le proposte delle dieci città finaliste: Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto.
‘Siamo soddisfatti di questo risultato, perché si tratta di un primo step superato che ci permette di essere nella short list delle città candidate – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Chiaramente, anche alla luce del progetto partecipativo e del concetto di innovazione che sta alla base, l’obiettivo è poter ottenere il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025. È chiaro che, come già detto in altre occasioni, essendo questo lavoro il frutto di un forte coinvolgimento della città, a prescindere dall’esito finale della candidatura, punteremo comunque a realizzare quanto previsto nel dossier’.
Lascia un commento