Spoleto, successo per il primo appuntamento con “La domenica dei sogni”

  • Letto 988
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOUna poltrona rossa e una montagna di giornali a far da sfondo a “Perché”, lo spettacolo di e con Silvano Antonelli che ha dato il via, al Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” di Spoleto, alla X Edizione della “Domenica dei Sogni”, la rassegna teatrale dedicata ai bambini e ai ragazzi ideata da Vincenzo Cerami.

    Quanto vuoi bene alla mamma? Va più veloce lo struzzo o la moto? Cosa mangiano i dinosauri? Chi ha inventato la marmellata?

    Queste alcune delle tante domande a cui un padre, appena tornato dal lavoro, si trova “costretto” a rispondere a suo figlio anche se sperava di poter leggere il giornale. Giornale che si trasforma in mille oggetti e altrettante storie… per poi finire con musica e chitarra con la canzone “Perché”.

    Assistenza_Fioretti_Gianni

    Oggi è il primo dei sette spettacoli della rassegna teatrale de ‘La Domenica dei Sogni’, quest’anno dedicata al disagio sociale e familiare con uno spettacolo in più rispetto allo scorso anno per i ragazzi dagli 11 anni in su – sono state le parole dell’Assessore alla Cultura Camilla Laureti nel saluto ai bambini che hanno riempito il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti domenica pomeriggio – Così, oltre al teatro per i bambini e alla programmazione per gli adulti, cominciamo a colmare un vuoto anche per gli adolescenti della nostra città“.

    Ogni sabato prima dello spettacolo, grazie a Lorella Natalizi e Mauro Petrini dell’Associazione Teodelapio, ci sarà a Palazzo Mauri alle ore 11 un’ora di mediazione teatrale per comprendere al meglio il significato degli spettacoli in programmazione, mentre la domenica dello spettacolo nel foyer del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”, grazie alla presenza della Biblioteca comunale “G. Carducci”, sarà possibile prendere in prestito libri per ragazzi.

    Il prossimo appuntamento è in programma domenica 5 novembre, sempre alle ore 16.30, con lo spettacolo prodotto da La Piccionaia Centro di produzione teatrale “Ho un lupo nella pancia”, testo e regia di Valeria Raimondi e Enrico Castellani e con Carlo Presotto, Matteo Balbo e Perangelo Bordignon. 

    L’ingresso per i bambini ed i ragazzi fino a 18 anni è gratis, mentre l’ingresso singolo per gli adulti è di € 6,00 (la durata degli spettacoli è di 60 minuti circa). Il botteghino è aperto il giorno dello spettacolo dalle ore 15.45 alle ore 16.30. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Direzione Sviluppo del Comune di Spoleto – Assessorato alla Cultura chiamando il numero 0743 218615 – 20 – 21 o scrivendo a scuola.musicadanza@comunespoleto.gov.it o info@iat.spoleto.pg.itLa Domenica dei Sogni 2017-2018

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....