Al Teatro di San Nicolò “La domenica dei sogni” si apre con un tutto esaurito

  • Letto 1491
  • Si è aperta con un tutto esaurito la stagione 2016 del Teatro famiglia, la rassegna, dal titolo“La Domenica dei Sogni”, ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni.

    Sono stati 450 gli spettatori, di cui oltre 250 bambini, a partecipare al primo appuntamento del programma della manifestazione. Un Teatro San Nicolò completamente esaurito ha accolto con entusiasmo l’avvio della kermesse, inaugurata da “Il Tenace soldatino di Piombo”, ispirato alla celeberrima fiaba di Andersen, un accattivante mix di recitativo e di multimedialità, un “film da palcoscenico” come gli autori hanno definito lo spettacolo.

    Hanno partecipato alla prima anche il Sindaco Fabrizio Cardarelli e il Vicesindaco Maria Elena La_domenica_dei_sogni_Due_Mondi_NewsBececco. Il Sindaco ha ricordato il contributo di Vincenzo Cerami, nell’ideare l’iniziativa, concepita per avvicinare le nuove generazioni ai valori universali dell’arte e della cultura. Le sei rappresentazioni teatrali scelte per il 2016 si ispirano o sono tratte da classici della letteratura dell’infanzia o dai grandi miti che hanno accompagnato tante generazioni nel loro percorso di crescita. Nel solco delle proposte di qualità che hanno sempre caratterizzato la Domenica dei Sogni, anche in questa edizione si è puntato su compagnie e attori che hanno ricevuto premi e riconoscimenti importanti.

    Il prossimo spettacolo in cartellone è quello del 14 febbraio con “Zeus e il fuoco degli Dei” della Compagnia Teatro Verde di Roma. Seguiranno il 28 febbraio “Un anatroccolo in cucina” della Eccentrici Dadarò, il 20 marzo “L’Arca parte alle otto” del Teatro del Buratto, il 3 aprile “Biancaneve” del Teatro delle Quisquilie. Infine il 10 aprile “A proposito di Piter Pan” della Compagnia Teatrale Stilema. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 16.30.

    E con la Domenica dei Sogni è tornata anche “La Biblioteca va a teatro”. Il giorno dello spettacolo libri in prestito ai ragazzi.

    Biglietti e abbonamenti (il giorno dello spettacolo dalle ore 15.45 alle 16.30): bambini e ragazzi fino ai 18 anni gratis. Ingresso per gli adulti 6 euro. Abbonamento ai sei spettacoli 30 euro. Per maggiori informazioni Direzione Cultura del Comune di Spoleto 0743.218615 o 0743.218620/21. scuolamusicaedanza@comunespoleto.gov.it o iat.spoleto@comunespoleto.gov.it

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......