Nuovi defibrillatori per Terzo San Severo, Montemartano, Roselli, Ocenelli e San Gregorio

  • Letto 584
  • La soddisfazione del Partito Democratico 

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    I paesi dell’area pedemontana: Terzo San Severo, Monte Martano, Roselli, Ocenelli, San Gregorio di Ocenelli sono stati dotati ciascuno di un defibrillatore. Cinque apparecchi montati su un totem tecnologicamente adeguato con indicati i rispettivi numeri telefonici delle persone che sono state formate all’utilizzo di questo importantissimo strumento salva vita.
    Tutto ciò si deve al lavoro sinergico di numerosi soggetti che si sono adoperati affinché il versante spoletino dei Monti Martani sia dotato di questo presidio sanitario di primo soccorso. In particolare il Pd di Spoleto ringrazia il Consigliere comunale Guerrino Lucentini ideatore e consulente tecnico del progetto supportato con vigore ed entusiasmo dal presidente della Pro loco di Terzo San Severo, Leonardo Panella che ha coinvolto le altre realtà del territorio. Tra queste la Pro loco Castello Martano e l’Associazione Cima Panco, ma anche e soprattutto la Comunanza Agraria presieduta da Angelo Albanucci a cui si deve l’acquisto di 4 defibrillatori, mentre quello in dotazione a Montemartano è stato acquistato grazie al
    contributo di soggetti privati (Teknocar, Sicaf, Officina Romani e Ristorante Belvedere). Graziano Luzi di Teknocar ha sostenuto anche i costi del materiale dei totem con la tipografia L.F. che ha a sua volta sponsorizzato la loro realizzazione.
    “La risposta al progetto è stata veramente eccezionale – commenta il consigliere comunale del Pd Guerrino Lucentini – . Abbiamo attivato sinergie e nessuno si è tirato indietro. Va sottolineato che nel periodo post Covid, l’Avis e il Comune di Spoleto hanno organizzato corsi che hanno permesso di formare, in questo territorio 35 persone in grado di utilizzare i defibbrillatori. Siamo partiti da loro e dalla necessità di dotare un’area vasta come quella pedemontana dei Monti Martani, lontana dai presidi sanitari, di questa strumentazione”.
    Un grazie quindi a chi impegnandosi ha concretizzato questo importante progetto che è la riprova di come l’unione fa la forza.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....