Note lettere: musica, opera e letteratura a Palazzo Collicola

  • Letto 846
  • Tre gli appuntamenti ad agosto. Il primo domenica 9 alle ore 18.45 con “Pharmakon”. Assessore Urbani: “Esperimento affascinante”

    Torna per il quarto anno consecutivo “Note Lettere”, la rassegna di recital che fa dialogare musica, opera e letteratura e che quest’anno ha come suggestiva location il cortile di palazzo Collicola. L’iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dal Comune di Spoleto, dalle Biblioteche Comunali “Carducci” e “Carandente” e dal Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” ed è realizzata con la collaborazione di Andrea Tomasini.

    La prima delle tre proposte in programma si tiene domenica 9 agosto alle ore 18.45 e si intitola “Pharmakon”: è una riflessione che parte dalla compresenza dei significati opposti e dalla complessità semantica della parola greca Pharmakon (termine che designa sia la medicina che il veleno) attraverso le pagine di William Shakespeare, Ludovico Ariosto, Publio Ovidio Nasone – e anche di Raffaele Frianoro e Teseo Pini con qualcosa che riguarda Spoleto e la sua storia.

    La lettura dei brani, scelti da Andrea Tomasini, è affidata alla voce di Pietro Biondi cui si accompagnano musiche di Charles Gounod, Vincenzo Bellini e Gaetano Doninzetti eseguite da musicisti e cantanti (Alfred Ciavarrella, Nicola Di Filippo, Yulia Merkudinova, Tosca Rousseau, Luca Simonetti. Al pianoforte Luca Spinosa) del Teatro Lirico Sperimentale diretti dal M° Mariachiara Grilli.

    Si rinnova per il quarto anno consecutivo l’esperienza di ‘Note Lettere’ – ha detto l’assessore alla cultura Ada Urbaniun esperimento affascinante che ha generato interesse e risonanza e che ha saputo unire il potere seduttivo della musica e della parola. Brani di grandi classici della letteratura mondiale o pagine meno conosciute ma di forte interesse concettuale ed emozionale, vengono recitate con le preziose proposte musicali eseguite dai cantanti e dai musicisti del Teatro Lirico Sperimentale”.

    Gli altri appuntamenti con “Note Lettere” nel cartellone di Spoleto d’Estate, sempre in programma allo Spazio Collicola, sono fissati per martedì 18 agosto alle 18.45 con “Donne” in cui alle letture di Loretta Bonamente si affiancano i cantanti e i musicisti del Teatro Lirico Sperimentale, mentre lunedì 24 agosto, alle 18.45, va in scena “Acqua viva” un recital di musiche brasiliane con protagonisti Giulia Zeetti per le letture e Mirko Bonucci alla chitarra.

    Immagini di archivio Due Mondi News 

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....