La situazione dello Stabilimento Militare del Munizionamento Terrestre di Baiano approda in Consiglio comunale

  • Letto 993
  • La RSU e le organizzazioni sindacali: “Finalmente”

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    La RSU e le organizzazioni sindacali dello Stabilimento Militare del Munizionamento Terrestre di Baiano di Spoleto esprimono “un vivo finalmente” per il dibattimento presso il Consiglio Comunale di Spoleto del odg riguardante i problemi in cui versa il nostro Ente, posti da tempo all’attenzione delle Autorità locali, regionali e ministeriali, per le conseguenze del mancato ricambio generazionale in un settore delicato come quello della lavorazione degli esplosivi. Nonostante i vari proclami e bene ricordare che l’ Istituzione che ci ha prontamente dato ascolto è stata la 2’Commissione regionale pronta nel votare all’unanimità un documento, poi fatto proprio dal Consiglio Regionale anch’esso votato all’unanimità, che sintetizza il contenuto del proficuo confronto tra sindacato e rappresentanti regionali, elencando: caratteristiche, ritardi e conseguenze di un sito produttivo al servizio del Paese (fiore all’occhiello dell’ex area tecnico-industriale della Difesa) con l’intento di sollecitare presso i vertici del Ministero della Difesa e dell’Agenzia Industrie Difesa quell’attenzione necessaria a concretizzare quanto promesso e chiesto con insistenza dal sindacato per garantire sia la continuità professionale, tramite il travaso delle competenze da un lato, sia le positive ricadute su di un territorio in sofferenza per le note difficolta occupazionali.

    Concludendo, fa piacere apprendere l’esito del confronto in Consiglio Comunale con l’impegno del Sindaco di affrontare le note difficoltà del nostro Ente con il nuovo Governo. Siamo fiduciosi che l’azione congiunta delle Istituzioni di Spoleto e Perugia possa produrre quello slancio necessario affinché a ROMA comprendano la necessità di cui siamo portatori prima che gli attuali detentori della conoscenza, prossimi alla pensione, escano e possa perdersi un Know-how a cui non si potrebbe rimediare. Sarebbe il naufragio definitivo della speranza per un’attività necessaria, efficiente e in sicurezza, posta al servizio del Paese. 
    CGIL CISL UIL

    Immagine di archivio 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.