In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, l’associazione Gian Burrasca Onlus e il Cinema Sala Frau organizzano, domenica 2 aprile, un pomeriggio dedicato al tema dello spettro autistico: “Insieme per accogliere le differenze”.
Domenica 2 aprile, a partire dalle 15,45, presso il Cinema sala Frau, sarà proiettato il film-documentario “Life Animated” di Roger Ross Williams. Si tratta della storia di un bambino, Owen, che all’età di tre anni inizia a manifestare i sintomi di una grave forma di autismo. Chiuso in se stesso, incapace di elaborare le proprie emozioni, trova proprio nei film d’animazione Disney un tramite per fare breccia nelle barriere che lo separano dal mondo. Così grazie a La Sirenetta, Il Re Leone e Aladdin riesce a sviluppare un modo del tutto originale e personale di comunicare. Il Film è tratto dal libro del premio Pulitzer Ron Suskind “Life, Animated: A Story of Sidekicks, Heroes, and Autism”.
L’evento si aprirà alle 15,45 con un breve intervento della presidente dell’associazione “Gian Burrasca Onlus” Vita Capodiferro.
Al termine della proiezione del film, spazio alla discussione e agli approfondimenti con la dottoressa Gloria Potì (Neuropsichiatra Disturbi dell’età evolutiva Usl Umbria 2), Pasquale Lupi (genitore), Alessia Santini (insegnante di sostegno), ed una operatrice della Cooperativa sociale Il Cerchio.
L’evento è gratuito ed ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e analizzare aspetti e problematiche di un disturbo poco conosciuto.

One Comment For "“Insieme per accogliere le differenze”: domenica 2 aprile, un evento per approfondire il tema dell’autismo"