Giovedì 20 aprile, porte aperte ai laboratori della COO.BE.C

  • Letto 1363
  • (DMN) Spoleto – Giovedì 20 aprile, alle ore 16:30, i laboratori della COO.BE.C (Cooperativa Beni Culturali), nella Zona Industriale di Santo Chiodo, in via dei vetrai 19, apriranno eccezionalmente le porte per consentire al pubblico di assistere, con il restauratore Bruno Bruni, ad alcune fasi dei restauri in corso ed avere informazioni specifiche sulle opere d’arte, storia e provenienza.

    La COO.BE.C. opera nell’ambito della conservazione e manutenzione dei beni storico- artistici. L’attività si svolge all’interno dell’ampio laboratorio polifunzionale attrezzato per il restauro di opere mobili anche di grandi dimensioni: dipinti su tela, su tavola, pitture murali staccate, sculture in legno e materiale lapideo, materiali archeologici e cartacei, opere d’arte contemporanea. Altre attività si svolgono nei cantieri di superfici decorate dell’architettura: dipinti murali, materiali lapidei (facciate, fontane, sculture etc.) soffitti lignei dipinti e/o dorati, stucchi. Già attiva dagli anni ’70, la COO.BE.C., grazie ai soci storici formatisi nel primo corso per Addetti alla manutenzione ed al restauro dei Beni Culturali, promosso dall’Istituto Centrale del Restauro di Roma e dalla Regione dell’Umbria (Spoleto, 1975-1978) ed all’apporto di soci formatisi presso l’ISCR di Roma, ha permesso la crescita di una nuova generazione di operatori formatisi sul campo in quasi trent’anni di esperienza in cantieri attivi su tutto il territorio nazionale e anche internazionale. Interverranno Camilla Laureti, Assessore alla cultura del Comune di Spoleto e Antonella Filiani, Presidente della Coobec.  L’evento è inserito nel programma della decima edizione di ‘Viaggiatori sulla Flaminia’.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....