Emozione a Spoleto per il torch run Special Olympics

  • Letto 1925
  • “E’ la prima volta che porto la Torcia Olimpica. E’ stata davvero una grande emozione. Ringrazio quelli che mi hanno dato questa opportunità e volevo dire a tutti che la vita va vissuta sempre, anche affrontando i problemi che a volte ci capitano davanti. E come dice Bebe Vio bisogna sempre imparare dagli altri”.

    Parole emozionanti quelle pronunciate da Caterina, atleta Special Olympics del Team Spoleto che ha acceso il Tripode in Piazza Garibaldi per la penultima tappa del Torch Run, evento che precede l’inizio dei XXXIII Giochi Nazionali Estivi di Terni e Narni. Giochi che vedranno protagonista Caterina insieme a circa mille atleti dall’11 al 14 maggio in varie discipline dello Special Olympics.

    Un evento dove lo sport è solo lo strumento di un percorso di crescita e di inclusione, e non fine ultimo legato al semplice risultato in sè.

    Un grande insegnamento quello che è stato dato alla piazza, riempita dal calore e dalla gioia dei tantissimi bambini delle scuole di Spoleto, che hanno assistito all’arrivo della Torcia disegnata da Giorgio Armani e forgiata da Acciai Special Terni, partita dalla Rocca di Spoleto e poi sfilata nei punti più belli della città, il Duomo, Piazza del Mercato, Piazza della Libertà, Piazza Pianciani, Piazza Torre dell’Olio, Corso Garibaldi e infine giunta proprio in Piazza Garibaldi.

    Ad accompagnarla lungo il percorso la Ternana Marathon Club e la Società Atletica Spoleto 2010 oltre ad alcuni rappresentanti dello Special Olympics di Spoleto e agli studenti della III liceo linguistico del Liceo Sansi-Leonardi-Volta.

    Alle parole di Caterina hanno fatto seguito quelle altrettanto belle ed emozionanti di Roberto che, dopo l’accensione del Tripode, ha pronunciato il Giuramento dell’Atleta Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.

    Fragoroso l’applauso della piazza dove insieme agli ospiti dei centri di riabilitazione della Cooperativa “Il Cerchio”, ai bambini delle scuole Alighieri, Manzoni, Pianciani e XX Settembre e ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero e dei Licei, c’era tutto il Team Special Olympics Spoleto al gran completo, il Presidente del Comitato Organizzatore Locale dei Giochi di Terni e Narni, Fabio Casali, e i rappresentanti delle istituzioni.

    La Vice Sindaco Maria Elena Bececco ha ringraziato l’Associazione Peter Pan che da anni è al fianco del Team Special Olympics Spoleto e i bambini delle scuole “perchè i Giochi sono un’opportunità per tutti noi”, mentre il consigliere con delega allo Sport Roberto Settimi ha paragonato il passaggio della Torcia Olimpica Special Olympics a quella che attraversò Spoleto in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino nel 2006: “Sono questi eventi a meritare le prime pagine dei giornali” ha detto.

    Una Torcia lucidata con il cuore quella donata da AST, per un evento sportivo dove il cuore è al primo posto.

    A presto quindi, quando i prossimi giorni dal 11 al 14 maggio tutti gli atleti Special Olympics italiani si ritroveranno a Terni/Narni per i giochi veri e propri.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....