Dopo Spoleto Arte ,Sgarbi, Nugnes e tanti ospiti vip presentano Biennale Milano nel cuore della città

  • Letto 905
  • Grandi nomi dell’arte e della cultura per la nuova edizione di Biennale Milano

    Torna Biennale Milano, l’international art meeting che si tiene nel cuore della città meneghina, presentata dal curatore Salvo Nugnes, ideatore dell’iniziativa, e dal Prof. Vittorio Sgarbi.
     
    Il prossimo autunno Milano, la città italiana più all’avanguardia nei settori dell’arte, della moda e del design, ospiterà artisti provenienti da oltre 40 Paesi che esporranno le loro opere in un contesto internazionale nel quale potranno farsi conoscere da esperti ed appassionati d’arte di tutto il mondo, complice il grande risalto che l’iniziativa avrà su stampa e televisioni.
     
     
    Le selezioni sono aperte a pittura, poesia, fotografia, scultura, artigianato, grafica, design ed ogni altra espressione artistica di tutti coloro che portano bellezza ed energia positiva alla società.
     
    “A Milano una Biennale è necessaria – sostiene Vittorio Sgarbi – per intercettare il mondo di creatività variopinta che in quella stessa città si muove”.
     
    Tante le personalità dell’arte, della cultura e dello spettacolo che daranno il loro contributo alla manifestazione tra cui il giornalista e direttore di TgCom Paolo Liguori, la giornalista Silvana Giacobini, già direttrice di «Chi» e di «Diva e Donna», il direttore del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, lo stilista Alviero Martini, Mario Luzzatto Fegiz, critico musicale, Katia Ricciarelli, soprano e attrice, Carolyn Smith, presidente di giuria di Ballando con le Stelle, il giornalista Massimo Giletti, il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, il Presidente della Regione Lombardia, il sindaco della città di Milano e molti altri.
     
    “In tutte le grandi città artistiche del mondo c’è una biennale d’arte – ha spiegato Nugnes – Non ho mai capito perché solo Milano, con la sua storia e la sua tradizione legata all’arte, non avesse un appuntamento di questo tipo”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?