Alla scoperta del Castello di Rocchetta

  • Letto 1222
  • domenica 11 agosto dalle ore 18

    Rocchetta in festa. Domenica 11 agosto, a partire dalle 18, si alza il sipario sulla prima edizione di “Alla scoperta del castello di Rocchetta”, l’evento enogastronomico, storico, artistico e culturale ideato dalla Proloco locale. In mostra tutte le sfaccettature della tradizione del piccolo castello medievale della Valnerina che con questa iniziativa si apre alla platea dei visitatori. Per le vie pittoresche della rocca, infatti, saranno posizionate postazioni dedicate ai prodotti tipici, ciascuna incentrata su precise peculiarità culinarie: a tavola l’aperitivo di benvenuto arricchito da fojata e panzanella più focacce cotte rigorosamente al forno a legna. Per i primi gnocchi al castrato, a seguire arrosticini e salsicce, infine l’atteso menù dei dolci tra cui i locali mostaccioli.

    Tra un boccone e l’altro atmosfera magica, vedute mozzafiato dalle terrazze naturali aperte sulla vallata e lo sguardo catturato dalla mostra mercato artigianale e artistica coi prodotti di due aziende agricole e le opere di pittori, vetrai, ceramisti e artigiani. Per i più curiosi, inoltre, una gradita sorpresa: una guida locale farà da Cicerone in un percorso che ripercorrerà l’antica storia del paese, dall’età romana, al Medioevo fino ai giorni nostri.

    Le origini di Rocchetta infatti risalgono al tempo dei Romani quando il centro abitato era posizionato in un altro sito e aveva la conformazione di una fortezza che poi è rimasta pure nelle epoche successive. Al centro l’energia positiva di chi l’ha abitata e ancora oggi cerca di tenere vivo il legame con le proprie radici. Per questo, nel 2004, è nata la Proloco di Rocchetta, attualmente presieduta dal giovane imprenditore agricolo Carlo Di Salvatore, uno di quelli che, come gli altri abitanti rimasti, ha scelto di non dimenticare il sapore della fatica e dei frutti regalati dal lavoro nei campi. “Alla scoperta del castello di Rocchetta”, così, è l’iniziativa attraverso cui il borgo apre il cuore e le porte al pubblico. News e info alla pagina Facebook e Instagram dell’evento.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:27:24
    Ma se hanno già accettato la chiusura del Punto nascita!!!
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:21:50
    CONTRO TUTTI I RESPONSABILI per l'esattezza.
    Aurelio Fabiani 2023-03-18 09:18:20
    MA NON VENITE A PRENDERCI IN GIRO! ANDATE IN PIAZZA PER SALVARE LA FACCIA NON L'OSPEDALE! Il Sindaco Sisti e.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-17 09:00:31
    MA NON VENITE A PRENDERCI IN GIRO! ANDATE IN PIAZZA PER SALVARE LA FACCIA NON L'OSPEDALE! Il Sindaco Sisti e.....