A Spoleto arriva “Il pulcino ballerino”, il progetto di educazione alla danza per piccoli dai 24 ai 42 mesi

un nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura,  iscrizioni  aperte fino a mercoledì 23 gennaio 2019

Il pulcino ballerino è un nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Spoleto che nasce per donare ai piccoli momenti di divertimento perché, giocare con la danza e con il movimento, è un istinto naturale dei bambini.

Il pulcino ballerino verrà realizzato nella Palestra della Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri” e la didattica è affidata all’Associazione Spoleto Musica: l’obiettivo è di avvicinare i piccolissimi alla danza, con un approccio che non prevede l’uso di codici fissi, ma la sperimentazione delle proprie attitudini motorie e delle proprie potenzialità artistiche: stimolandone l’immaginazione e la fantasia i protagonisti si muoveranno nello spazio, acquisendo i concetti base dell’educazione psicomotoria.

I pulcini saranno accompagnati alla conoscenza del proprio corpo e ad una maggiore consapevolezza motoria ed espressiva, anche grazie alla partecipazione attiva del genitore (o altro referente vicino al piccolo). È, infatti, con questo partner molto speciale che i pulcini condividono i momenti di gioco e il genitore condivide il divertimento ed il rilassamento attraverso ritmi, melodie e movimenti spontanei da eseguire con il proprio pulcino. Gli incontri regaleranno ai genitori e ai bambini attimi di intensa relazione emotiva attraverso la comunicazione non verbale.

Il progetto si potrà svolgere dalle ore 15.30 alle ore 16.30 o dalle 18.30 alle 19.30 pertanto, chi fosse interessato, è pregato di indicare la propria preferenza al momento dell’iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 23 gennaio 2019; il modulo di iscrizione è disponibile nella homepage del sito www.comune.spoleto.pg.it.

Per informazioni è possibile chiamare il numero 0743.218615 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica scuola.musicadanza@comune.spoleto.pg.it

Nella foto in evidenza: l’assessore alla cultura del comune di Spoleto, Ada Spadoni Urbani

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....