Terremoto in Marocco: comunità cristiana e comunità islamica di Spoleto in preghiera per le vittime

  • Letto 518
  • Domenica ore 16.00 in Piazza del Comune

    Domenica 17 settembre 2023 alle ore 16.00 in Piazza del Comune a Spoleto le comunità cristiana ed islamica si riuniranno in preghiera per le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito il Marocco nella notte tra l’8 e il 9 settembre scorso. Guideranno il momento di preghiera l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo e l’Imam di Spoleto Abdelilah Saouf, originario proprio del Marocco. Sarà presente anche il sindaco di Spoleto Andrea Sisti.

    «Come Chiesa che più volte ha vissuto la tragica esperienza del terremoto – afferma mons. Boccardo – non possiamo non farci prossimi alla popolazione marocchina. Come prima cosa con la preghiera per le vittime e i loro familiari, poi con dei gesti di solidarietà attraverso la Caritas Italiana». «I miei familiari in Marocco – afferma l’Imam Saouf – hanno la casa distrutta, ma fortunatamente non hanno perso la vita. Tanti nostri amici, invece, piangono la perdita di un congiunto. Anche se lontani geograficamente, siamo vicini ai nostri connazionali con la preghiera e con quanto ci è possibile».

    Tutte le info per fare una donazione tramite Caritas Italiana: https://www.caritas.it/.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....