Spoleto62, grande successo per il ciclo di incontri dedicato alle donne, contro ogni stereotipo

  • Letto 936
  • Chiusa con estrema soddisfazione la terza edizione dei “Dialoghi a Spoleto” 

     


    Soddisfazione ed entusiasmo per la terza edizione dei “Dialoghi a Spoleto” che si conclude venerdì 12 luglio con il riconoscimento a Vincenzo Spadafora, Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità, per il suo impegno nei confronti della valorizzazione del mondo femminile e della tutela delle donne in difficoltà, da parte del comitato scientifico dei “Dialoghi a Spoleto 2019”.

    I quattro incontri in programma dal 29 giugno al 12 luglio, sui temi ‘Rapporto Madri e Figlie’, ‘Donne e Finanza’, ‘Donne e Scienza’, ‘Donne e Calcio’ e moderati da Paola Severini Melograni e con la partecipazione di Linda Laura Sabbadini per la consueta analisi statistica, si sono tenuti anche quest’anno nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto, contesto ideale per ospitare l’originale format dei ‘Dialoghi’ che, nel corso dei tre anni e grazie alle ai racconti delle oltre 60 donne straordinarie intervenute, è diventato un luogo d’eccezione e di riferimento per l’empowerment femminile.
    Anche quest’anno tutti gli appuntamenti hanno riscosso grande consenso tra il pubblico, sempre attento e partecipe. Ottimo è stato l’apprezzamento delle Istituzioni locali e nazionali, come il riscontro da parte della stampa locale e nazionale, che ha seguito con interesse tutti gli appuntamenti e le tematiche trattate.
    Con l’appuntamento di venerdì 12 termina la terza edizione estiva dei “Dialoghi a Spoleto” ma il ciclo di incontri continua, come già avvenuto lo scosro anno. In autunno a Roma, nel mese di ottobre (data da definire) si terrà un evento speciale dei ‘Dialoghi’ dedicato alle donne della politica italiana.

    Con i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rai, Fondazione Marisa Bellisario.
    Media Partner: RCS, Radio Immaginaria, Formiche.
    Con il contributo di: Banca Popolare di Spoleto, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Edison, ENEA, Fondazione Monini, Pellan Italia, Fondazione Bracco, Miamo, Astoria Vini.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....