BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOSono partiti i lavori per la sistemazione della rete idrica che serve il bacino d’utenza di Icciano, Perchia e Crocemarroggia. Un intervento che andrà a sanare una situazione che ormai da qualche anno aveva causato svariate interruzioni nella fornitura dell’acqua.

Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale – rappresentata dall’assessore alle partecipate Gianmarco Profili – e la VUS – nella persona del dirigente della Gestione Reti e Impianti Romano Menichini – hanno incontrato i cittadini della zona. La riunione, tenutasi a Crocemarroggia, è servita per illustrare i dettagli dell’intervento programmato con i fondi messa in disponibilità dall’AURI (l’Autorità Umbra Rifiuti e Idrico) per la sostituzione della rete idrica dell’acquedotto che serve gli abitati di Icciano, Perchia e Crocemarroggia. Un impianto che da anni è penalizzato da disservizi e guasti che hanno lasciato spesse volte gli abitanti delle varie zone senza erogazione dell’acqua anche per molte ore.  Proprio per sanare tali problematiche si è pensato di intervenire andando a sostituire le condotte obsolete e a potenziare la rete.

[wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

“Abbiamo seguito con attenzione questa vicenda – ha detto l’assessore Gianmarco Profili – e siamo soddisfatti di aver contribuito a risolvere una situazione di difficoltà che andava avanti da troppo tempo e che per le comunità coinvolte rappresentava un vulnus francamente difficile da sopportare. Questi interventi consentiranno finalmente ai cittadini di Icciano, Perchia e Crocemarroggia di poter usufruire di un servizio fondamentale senza ulteriori disagi e difficoltà. Voglio ringraziare il direttore Fausto Galilei dell’AURI – di cui il compianto sindaco Cardarelli era vicepresidente e il cui un ruolo è stato poi confermato al vicesindaco Maria Elena Bececco – così come Bruno Papini, direttore ufficio progettazione della VUS. Il loro interessamento ha permesso di superare questa annosa criticità”.

La prima ipotesi di sistemazione nasce nel 2004 ma trova una sua concreta attivazione nel giugno del 2015 con l’approvazione del progetto esecutivo per la sostituzione della rete idrica. Il progetto è stato poi completato e ampliato con l’inserimento di un altro intervento che ne permettesse l’integrazione con la fognatura di Mogliano, coincidente con il tracciato. Da qui un nuovo progetto esecutivo che è stato approvato lo scorso giugno e che ha portato poi al bando di gara. A metà gennaio è stato sottoscritto il contratto con la ditta Impresa Esseti che si è aggiudicata i lavori.

Appaltati dalla VUS per una somma di circa 200mila euro, gli interventi si concluderanno alla fine di luglio.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
Massimo 2025-02-06 12:20:24
Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....