• Letto 1244
  • Venerdì 10 febbraio alle ore 16.30, presso il Museo Archeologico di Spoleto avrà inizio il ciclo di conferenze dal titolo Raccontando la storia, promosso dal Polo Museale dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Astra Onlus, che ci accompagnerà in un viaggio nell’archeologia dell’Umbria con due appuntamenti mensili fino a giugno.
    Nel primo incontro, dal titolo Gli uomini e le donne di Piazza dArmi: dati antropologici, saranno illustrati i risultati delle recentissime analisi, finanziate con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, condotte sugli scheletri rinvenuti nella omonima necropoli spoletina risalente al VII secolo a.C., famosa per il rinvenimento della tomba del re corredata dai preziosi scettri in ferro e bronzo.
    Ad illustrare le caratteristiche e le malattie della più antica comunità spoletina saranno le stesse autrici delle ricerche, la bioarcheologa Dott.ssa Stella Interlando e l’antropologia fisica Dott.ssa Antonella Frigerio.BANNER-DUE-MONDI
    necropoli-piazza-darmi-spoleto

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....