Alzheimer e Parkinson, convegno dell’Avis a Spoleto

  • Letto 1786
  • Immancabile arriva, anche per il corrente anno, il Convegno medico-scientifico organizzato dall’Avis di Spoleto.
    Un appuntamento particolarmente seguito dalla cittadinanza, proprio perché affronta tematiche che riguardano, chi più, chi meno, tante persone.
    In questa occasione si parlerà di Parkinson ed Alzheimer, due patologie particolarmente diffuse, soprattutto fra la popolazione in età matura.
    A subirne però le conseguenze, non sono soltanto i diretti interessati, ma anche le famiglie di appartenenza che, da un giorno all’altro, devono cambiare abitudini, attenzioni, assistenza, stili di vita.
    Con risvolti anche psicologici, soprattutto nel constatare la ridotta o annullata capacità di intendere e volere dei propri congiunti.
    Conoscere quindi meglio le malattie ed i sistemi per affrontarle, significa migliorare il saper gestire la situazione stessa.
    Sabato 11 febbraio p.v., alle ore 16.00, presso l’Hotel Albornoz di Spoleto, ne parleranno due illustri Relatori, conosciutissimi a livello nazionale e non solo.
    Si tratta del prof. Paolo Calabresi (Direttore della Clinica Neurologica dell’Università di Perugia), che affronterà il tema: “Che cosa sono le malattie di Parkinson ed Alzheimer”, e della Prof.ssa Lucilla Parnetti (Responsabile del Centro Disturbi della Memoria Clinica Neurologica Università di Perugia), che tratterà: “Come si arriva ad una precoce e corretta diagnosi”.Entrambi i Relatori parleranno poi della gestione delle nuove terapie e della necessità della rete Regionale tra Territorio e Centro esperto.
    Sia le Relazioni, che il dibattito che ne seguirà, saranno coordinate dalla Dott.ssa Anna Laura Spinelli, conosciutissima Geriatra dell’Ospedale spoletino.
    Le conclusioni saranno tratte dall’Assessore Regionale alla Sanità, dr. Luca Barberini.
    A chi ne farà richiesta, verrà consegnato anche l’attestato di partecipazione.
    Ovviamente il Convegno è aperto a tutta la cittadinanza.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....