Palazzo Collicola, Mezz’ora dopo la chiusura: Burri e Leoncillo

  • Letto 1582
  • In occasione del centenario della nascita di Leoncillo Leonardi e Alberto Burri, Mezz’ora dopo la chiusura celebra i due artisti umbri divenuti protagonisti dell’arte del ‘900.
    L’incontro di venerdì 6 novembre alle ore 19.00 ripercorrerà, attraverso le opere custodite nel Museo Carandente, la vita e la carriera dei due maestri, evidenziando i punti di contatto e le peculiarità.
    Tante le novità su Leoncillo emerse al convegno svoltosi a luglio, che vi consentiranno di guardare con nuova luce l’arte del maestro spoletino.

    La serata prosegue con le degustazioni dello Chef Marcello Grullini, che per l’occasione propone un piatto della tradizione spoletina.
    L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.

    Quota di partecipazione
    Visita guidata – € 5,00
    Apericena – € 7,00

    INFO
    Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 6 novembre.
    news.spoletomusei@sistemamuseo.it
    0743 46434

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....