Maltratta la compagna e la minaccia anche con un forcone: nei guai un 56enne

  • Letto 386
  • La Procura della Repubblica di Spoleto ha contestato all’uomo il reato di atti persecutori e lesioni personali, facendo richiesta di applicazione di una misura cautelare a suo carico

    Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto – si legge in una nota stampa della questura –  hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Spoleto, nei confronti di un uomo – classe 1966 – indagato del reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna.

    Gli accertamenti effettuati dai poliziotti, costantemente coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto, hanno messo in luce le numerose vessazioni fisiche e psicologiche perpetrate negli ultimi anni dall’indagato.

    È emerso che l’uomo, – prosegue la nota –  fin dall’inizio della relazione – iniziata dieci anni fa – si era ripetutamente lasciato andare a minacce, aggressioni verbali e pesanti offese contro la donna procurandole uno stato di sofferenza, depressione e paura.

    Secondo quanto raccontato dalla vittima, il 56enne – affetto da una gelosia ossessiva e dedito all’abuso di alcolici – lo scorso 1° luglio era andato in escandescenza e aveva minacciato la donna brandendo un grosso forcone. Quando la stessa gli ha riferito della sua intenzione di lasciarlo, il 56enne ha iniziato a percuoterla con violenza.

    Portatasi in ospedale per le cure del caso, l’uomo aveva proseguito con la propria condotta intimidatoria effettuando numerose telefonate e forando gli pneumatici dell’auto della compagna.

    Le minacce erano poi proseguite al punto che la donna, esasperata dalla situazione, aveva chiesto aiuto ai poliziotti per uscire dall’incubo che stava vivendo.

    In ragione della gravità degli episodi, terminati gli accertamenti della Polizia di Stato e ricostruita compiutamente la vicenda, la Procura della Repubblica di Spoleto ha contestato all’uomo il reato di atti persecutori e lesioni personali, facendo richiesta di applicazione di una misura cautelare a suo carico.

    Il G.I.P. presso il Tribunale di Spoleto ha emesso un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento all’abitazione della donna, nonché ai luoghi di lavoro o quelli abitualmente frequentati dalla stessa. Il divieto, peraltro, è stato corredato da quello ulteriore di mettersi in contatto con qualsiasi mezzo con la persona offesa dal reato.

    Una volta emesso il provvedimento, gli agenti hanno provveduto a rintracciare l’indagato e ad eseguire la misura cautelare.

    Si rappresenta che – conclude la nota – l’indagato è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva di condanna.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....