Grande “Concertando” per la chiusura dell’anno scolastico alla Secondaria di primo grado “Pianciani-Manzoni”

  • Letto 1090
  • unesibizione di alto livello apprezzata dal pubblico

    Ogni anno è una nuova emozione, quella che gli alunni dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Spoleto 2 regalano al pubblico, che sempre numeroso, interviene al Dancing Tre Valli per l’esibizione di chiusura dell’anno scolastico con la presentazione del tradizionale Concertando. Lo spettacolo ha visto, ancora una volta il Coro e l’Orchestra lavorare in perfetta sintonia e offrire unesibizione di alto livello che il pubblico ha apprezzato con calorosi applausi durante la manifestazione. La serata è iniziata con i consueti ringraziamenti del Dirigente Lucidi ai professori, gli alunni, i collaboratori scolastici e da non ultimo i genitoriche con il loro impegno hanno permesso la realizzazione dello spettacolo. Il Dirigente ha manifestato la sua soddisfazione per quest’anno scolastico ormai in chiusura, che l’ha visto entrare come reggente temporaneo, ma che ben presto, l’ha portato a sentirsi parte integrante di questa grande comunità. Un ringraziamento particolare è andato alla dott.ssa Dominici, dirigente uscente, che con il consueto affetto continua a seguire la scuola che l’ha vista protagonista per tanti anni. 

    Un concertando all’insegna della buona musica espressa attraverso brani che hanno toccato temi importanti, attuali, che s’ispirano a tematiche che quotidianamente sono affrontate nella scuola e che hanno l’obiettivo di educare al rispetto della persona, alla legalità, a quella cittadinanza attiva, fondamentali per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

    Sul palco si sono alternate le due orchestre scolastiche, quella composta dagli alunni delle classi seconde e terze, insieme al Coro, diretto magistralmente dalla prof.ssa Natalini, e la neonata orchestra delle classi prime composta dai ragazzi che hanno appena terminato il loro primo anno di studi, fortemente voluta dal Direttore, prof. Giunta e dagli insegnanti di strumento BartoccioliBistarelli, Di Cesare. 

    Il programma della serata ha spaziato, passando dai classici dellanimazione senza tempo, la canzone degli “Elefanti Rosa” tratta dal film Dumbo e la sigla del celebre cartone giapponese Sampei, per arrivare alle nuove frontiere dellanimazione espresse attraverso il mito fantasy delle leggende del mare con la splendida colonna sonora del film “Song of the sea. Il momento centrale della serata ha visto l’interpretazione di brani dai temi significativi e attuali: la lotta contro il bullismoattraverso le parole di “Guerriero” di Marco Mengoni, e la battaglia mai doma contro la mafiaespressa attraverso la toccante storia di Peppino Impastato con le note de “I Cento Passi” dei Modena City Ramblers.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.