Festa della Repubblica, le iniziative a Spoleto

  • Letto 450
  • La cerimonia istituzionale alle 16 in piazza della Libertà 

    In occasione del 77° anniversario della Repubblica Italiana il Comune di Spoleto ha organizzato due appuntamenti in programma venerdì 2 giugno.

    In piazza della Libertà alle ore 16.00 è in programma la cerimonia istituzionale, con la deposizione di una corona di fiori sulla lapide celebrativa a palazzetto Ancaiani, a cui seguirà la resa degli Onori militari da parte della Schierante in Armi del 2° Reggimento Granatieri di Sardegna. Nel corso della cerimonia è prevista la lettura di alcuni articoli della Costituzione Italiana a cura degli studenti dell’IIS Sansi-Leonardi-Volta.

    Alle ore 16.45nella Sala del Consiglio comunale, si terrà la conferenza “Serafina e le altre. Le donne nell’Amministrazione Comunale, dal 1975 al 1985”, con il coordinamento a cura della vicepresidente del Consiglio Comunale, Maura Coltorti. 

    Alla lettura del messaggio del Capo dello Stato, Sergio Matarella, seguirà il saluto del sindaco della Città di Spoleto, Andrea Sisti e la proiezione di un video-documento realizzato da Marco Rambaldi.

    Il Comune di Spoleto ringrazia per la preziosa collaborazione il 2° Reggimento Granatieri ‘Cengio’, lo Stabilimento Militare Munizionamento Terrestre di Baiano di Spoleto, le rappresentanze delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e delle Forze di Polizia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Spoleto, l’ANPI sezione di Spoleto, l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia sezione di Spoleto, l’Associazione Nazionale Mariani d’Italia, gruppo di Spoleto, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Spoleto, i volontari della Protezione Civile e la Banda Musicale ‘Città di Spoleto’.​

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....