É attiva la pagina Facebook del Canile Comunale di Spoleto

E’ online la pagina Facebook del Canile Comunale di Spoleto, nella quale è possibile vedere le foto dei cani ospiti della struttura e in cerca di adozione, oltre ad avere informazioni sugli orari di apertura, le attività e le iniziative del canile.

La pagina è concepita e strutturata in modo da mettere a disposizione del cittadino, o di chiunque voglia adottare un cane, uno strumento efficace per visionare i cani presenti nella struttura: la pagina viene aggiornata in tempo reale in base alle nuove entrate in canile e alle uscite per adozioni.BANNER-DUE-MONDINell’album “I nostri ospiti” sarà possibile vedere tutti i cani in cerca di adozione, ognuno con la sua foto e con le informazioni relative alla taglia, al carattere, all’età ecc.; quando un cane viene adottato viene pubblicata un’altra foto col nuovo padrone nell’album “Buona vita a… (affidi)”. Oltre alla finalità pratica, la pagina, sfruttando la forza mediatica della rete e dei social network, si propone di dare una maggiore visibilità ai cani ospiti della struttura, auspicando un incremento delle adozioni e delle visite in canile.

Il Canile Comunale di Spoleto si trova in località Collemarozzo. Il fiore all’occhiello della struttura è la grande area verde riservata allo “sgambamento” dei cani: quasi 6000 mq in cui i cani ospiti, ogni giorno, suddivisi in gruppi, vengono lasciati liberi di correre e giocare.

Il canile ha una capienza autorizzata per 110 cani; attualmente ne sono presenti 90 circa.

Grazie a una buona gestione e a una fitta rete di contatti in tutta Italia, il Canile Comunale di Spoleto ha permesso di realizzare tantissime adozioni: 279 negli ultimi 4anni, una media di quasi 70 cani adottati l’anno. Purtroppo, la piaga degli abbandoni è tutt’altro che debellata, per questo, ogni mese il numero dei cani che entrano in canile spesso supera, anche se di poco, quello delle adozioni: il risultato è una tendenza che porta il numero dei cani ospiti nella struttura ad aumentare mediamente di un’unità al mese, infatti si è passati da 76 presenze all’inizio del 2014, alle circa 90 attuali.

CLICCA QUI PER METTERE IL TUO “MI PIACE”

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....