Domani la presentazione del cortometraggio “Giulietta e Romeo?”

  • Letto 682
  • Gli studenti dell’Istituto Spagna-Campani hanno lavorato con la regista Vanessa Cremaschi e l’attore Adamo Dionisi. La presentazione giovedì 8 giugno alle ore 12.00 nella sede di via Visso

    Si intitola “Giulietta e Romeo?” il cortometraggio che verrà presentato domani, giovedì 8 giugno alle ore 12.00 nella sede di via Visso dell’IIS Tecnico-Professionale “Spagna – Campani”.

    Il cortometraggio è il frutto di un progetto che nasce dalla partecipazione, circa un anno fa, a un bando indetto dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura dal titolo “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” avente tra gli obiettivi la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine rivolti agli studenti e alle studentesse finalizzati alla conoscenza, comprensione e utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, e/o, la realizzazione di opere audiovisive.

    Il progetto dell’Istituto Spagna-Campani “Work4Cinema: a scuola per imparare i mestieri del cinema” è stato di fatto un laboratorio teorico-pratico sul linguaggio cinematografico in cui, dopo una formazione teorica, i ragazzi e le ragazze hanno lavorato con professionisti di ogni reparto cinematografico, assimilando le conoscenze base per formarsi un bagaglio di competenze che gli consentirà di lavorare su campo.

    Un lavoro partito a novembre 2022, ma in realtà iniziato già durante l’anno scolastico precedente grazie ad altri interventi della scuola, in cui si è lavorato sull’alfabetizzazione iconica, sulla comprensione critica del prodotto audiovisivo e sulla trasmissione di elementi teorico-pratici sui mestieri del cinema.

    Gli studenti hanno lavorato a stretto contatto con Vanessa Cremaschi, violinista dell’Orchestra di Musica Leggera della RAI e autrice e regista per il cinema e il teatro, che ha seguito il progetto in qualità di responsabile scientifico e di insegnante e che, nella fase esecutiva di realizzazione del cortometraggio, è stata affiancata dall’attore Adamo Dionisi, noto al grande pubblico per le serie TV Rocco Schiavone e Suburra e per aver lavorato con registi come Matteo Garrone e Paolo Virzì.

    I partner dell’Istituto Spagna-Campani sono l’Associazione Culturale V&C per la realizzazione di laboratori teorico-pratici sulle fasi di realizzazione del cortometraggio e lo European Grants International Academy per l’attività di monitoraggio e valutazione dei risultati. ​

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....