Consegnato al Comune il progetto di messa in sicurezza della Chiesa di San Gregorio Minore

  • Letto 837
  • Il presidente della Fondazione Carispo Dario Pompili ha consegnato ieri al sindaco Andrea Sisti il progetto definitivo realizzato sotto il coordinamento dell’architetto Giuliano Macchia

    Messa in sicurezza della chiesa di San Gregorio minore. Il presidente della Fondazione Carispo Dario Pompili ha consegnato ieri al sindaco Andrea Sisti il progetto definitivo realizzato sotto il coordinamento dell’architetto Giuliano Macchia.

    Un passaggio che conferma l’impegno della Fondazione Carispo nell’azione di recupero dell’area dell’Anfiteatro romano (la chiesa si trova tra via dell’Anfiteatro e vicolo del Quartiere) e che rende oggi possibile al Comune di Spoleto l’individuazione di canali di finanziamento per la realizzazione degli interventi.

    La chiesa di San Gregorio minore è un edificio di enorme pregio che necessita di un intervento di consolidamento e recupero ed è per questo che, come Fondazione Carispo, abbiamo voluto finanziarne il progetto definitivo di messa in sicurezza – ha spiegato il presidente PompiliSiamo in un’area, quella appunto dell’Anfiteatro romano, ricchissima di storia il cui intervento complessivo non è certo semplice, ma rispetto al quale in passato abbiamo già finanziato un progetto multidisciplinare. Diciamo che questo lavoro, per il quale sento il dovere di ringraziare l’architetto Macchia e il gruppo tecnico che ha collaborato con lui, completa la fase progettuale”.

    Il progetto, elaborato da architetti, ingegneri e archeologi coordinati e diretti da Giuliano Macchia, passerà ora al vaglio della Soprintendenza.

    L’attenzione e la disponibilità della Fondazione Carispo non le scopriamo certo oggi e rappresentano una risorsa fondamentale per la città soprattutto perché, come in questo caso, aprono a possibilità di intervento per le quali, diversamente, incontreremmo senza dubbio maggiori difficoltà – sono state le parole del sindaco Andrea SistiIn attesa dell’approvazione da parte della Soprintendenza studieremo con l’assessore Manuela Albertella ed i tecnici l’iter da seguire per finanziare l’intervento. La chiesa di San Gregorio minore è stata oggetto negli anni di lavori di messa in sicurezza che hanno interessato singole parti dell’edificio, ma è ormai necessario prevedere un intervento generale per evitare danneggiamenti ulteriori all’intera struttura”.

    Ringrazio il presidente Dario Pompili per essere operativamente sempre al fianco della città e l’architetto Giuliano Macchia e il suo staff tecnico per l’ottimo lavoro svolto”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....