Cambia la viabilità nella zona industriale di Santo Chiodo

Al via la procedura per la realizzazione della rotatoria. I lavori si concluderanno nella seconda metà del 2024. Le parole dell’assessore Albertella 

è stato approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per il miglioramento della viabilità di accesso all’area produttiva di Santo Chiodo. Nello specifico si tratta del secondo stralcio, sempre relativo alla messa in sicurezza, il cui importo di € 100.000,00 si va ad aggiungere ai circa € 400.000,00 del primo, che la Giunta comunale aveva già esaminato e approvato nei mesi scorsi.

L’intervento prevede la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via degli Operai, via delle Industrie e via dei Tessili, in prossimità dell’isola ecologica della VUS e della sede della Protezione Civile del Comune di Spoleto.

Per migliorare la viabilità nella zona industriale, dove è costante il transito di mezzi pesanti, è previsto l’allargamento del ponticello che si trova in via degli Operai, attraverso opere strutturali in cemento armato e l’aumento dei raggi di curvatura per consentire il transito delle diverse tipologie di veicoli.

Il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo marciapiede, che darà continuità a quello già esistente garantendo il passaggio dei pedoni in condizioni di sicurezza e il rifacimento dell’illuminazione pubblica in prossimità della rotatoria.

La lettera di invito per la procedura negoziata sarà inviata nei prossimi giorni, tra la fine di ottobre ed i primi di novembre, mentre l’aggiudicazione dei lavori è prevista per l’inizio del 2024. L’esecuzione dei lavori richiederà 240 giorni di tempo, per cui gli interventi per la realizzazione della rotatoria dovrebbero concludersi nella seconda metà del prossimo anno.

Si tratta di un progetto di quasi mezzo milione di euro che avrà un impatto positivo sia per le aziende presenti nell’area di Santo Chiodo, sia per i cittadini che si recano quotidianamente in quest’area – ha dichiarato l’assessore Manuela AlbertellaC’è anche una questione di sicurezza che riguarda tanto i veicoli, quanto i pedoni e che finalmente potremo risolvere attraverso un progetto molto ben fatto di miglioramento della viabilità”.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....