Verso il ballottaggio, lettera aperta della dott.ssa Bellina sul futuro del Tribunale di Spoleto

  • Letto 1099
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETODi seguito il testo integrale della lettera aperta della dott.ssa Emilia Bellina, già presidente del Tribunale di Spoleto:

    Come è noto, ho lasciato alcuni mesi fa la presidenza del Tribunale di Spoleto, Ufficio che mi è sempre stato caro e nel quale ho lavorato per la maggior parte dei miei 41 anni di servizio.

    Durante questo tempo, i miei numerosi interventi a difesa del Tribunale e delle istituzioni sono sempre stati di natura squisitamente tecnica; io stessa ho criticato colleghi e magistrati che intervenivano nel dibattito politico, ritenendo che non fosse quello il nostro ruolo.

    Oggi che sono in pensione, però, sento il dovere di intervenire nell’attuale contesa elettorale per ricordare a tutti – a coloro che per ragioni anagrafiche allora non se ne occuparono e a tutti quelli che hanno la memoria corta- che allorché l’esistenza del Tribunale è stata in gravissimo pericolo, fra coloro che auspicavano la soppressione, in prima linea, c’era la Presidenza della Regione.
    Ricorderete ancora le voci di parlamentari vari che tuonavano contro il nostro Tribunale “avete vinto la battaglia, perderete la guerra”. Esperti di internet non avranno difficoltà a trovarle.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    Oggi il Ministero della Giustizia è tuttora – notoriamente- a favore della riduzione dei Tribunali; la candidata sindaco Laureti è fortemente sponsorizzata dalla Presidenza della Regione: quale posizione prenderà in relazione al Tribunale? Sarà libera di schierarsi a difesa del Tribunale e dei diritti di Spoleto?

    Chi reagirà a un nuovo attacco, con L’Avv. Benedetti Valentini, massimo difensore del Tribunale come anche gli avversari politici gli riconoscono, per ora fuori dalle stanze del potere, se Umberto de Augustinis dovesse essere indebolito da una sconfitta elettorale?

    All’epoca De Augustinis era Vice capo dell’Ufficio legislativo e, successivamente, Vicesegretario generale della Presidenza del Consiglio, e il ruolo di De Augustinis a difesa del Tribunale, per chi lo ignorasse, è stato fondamentale. Chiunque potrà averne contezza, informandosi presso il Consiglio dell’Ordine, e presso coloro che allora hanno vissuto questa violentissima battaglia.

    Il Tribunale porta vitalità e lavoro alla città, ai professionisti, ai commercianti; richiede massiccia presenza delle forze dell’ordine, è collegato all’Ufficio dell’Agenzia delle entrate: possiamo permetterci di metterlo a rischio? potrà la candidata sponsorizzata da Perugia opporre un’efficace resistenza?

    Ho dato i migliori anni della mia vita a quest’Ufficio. Spero di non vederlo distrutto

    Dott.ssa Emilia Bellina

    Già Presidente del Tribunale di Spoleto

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....